Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 18:25
Restyling del Franchi, progetto aretino sul podio

La riqualificazione dello stadio fiorentino proposta da Ipostudio, Eutropia e Quattroterzi al terzo posto ed è stata la più apprezzata dai cittadini
AREZZO — C’è anche Arezzo sul podio nella graduatoria finale per il progetto di rinnovamento dello stadio "Artemio Franchi" di Firenze.
Erano otto i progetti finalisti selezionati dalla commissione internazionale che, negli ultimi sei mesi, ha lavorato per individuare quello migliore per la riqualificazione dello stadio e dell’area di Campo di Marte. Il vincitore è il progetto realizzato dallo studio Arup.
Ma appunto sul podio, al terzo posto, si è classificato il team formato da Ipostudio Architetti, Eutropia Architettura e Quattroterzi.
E proprio Quattroterzi vanta una forte presenza aretina, grazie all’architetto Riccardo Leprai di Arezzo che, insieme a Giampiero Germino e Alessandro Guidi, rispettivamente da Todi e Firenze, ha lavorato al progetto che, secondo un sondaggio di Fiorentina.it, ha avuto più consenso dall’opinione pubblica, e sarebbe stato quindi il preferito dalla cittadinanza.
Rispetto al progetto per il Franchi, Quattroterzi ha avuto l'opportunità di affiancare Ipostudio e Eutropia Architettura, in un articolato lavoro di squadra che ha quindi visto collaborare tre differenti generazioni di architetti.
“E’ una grande soddisfazione essere sul podio al terzo posto tra i progetti selezionati dalla giuria - commentano i giovani architetti di Quattroterzi, che stanno incrementando la loro presenza nell’area etrusca - Come studio facciamo base a Firenze dove siamo attivi anche in ambito accademico e poi ci muoviamo principalmente tra Arezzo, Firenze e Todi e l'Umbria".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI