Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»
Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»

Attualità lunedì 04 luglio 2016 ore 18:54

Saldi, stesso trend del 2015

Situazione stabile per i primi giorni di ribassi. Mantovani: "La leggerissima accelerata non basterà a colmare i vuoti di una stagione sottotono"



AREZZO — Resta sostanzialmente stabile rispetto al 2015 il bilancio dei primi giorni di vendite di fine stagione in provincia di Arezzo. Lo rivela una indagine a campione condotta dalla Confcommercio fra gli operatori del capoluogo e delle vallate. “Dalle nostre rilevazioni emerge che il primo week end dei saldi estivi 2016 ha mostrato un trend simile a quello dello scorso anno”, dice il presidente provinciale di Federmoda Confcommercio Paolo Mantovani.

Pochissimi (uno su dieci) i commercianti che hanno segnalato un incremento delle vendite, comunque nell’ordine di un +5% massimo. Per gli altri, l’avvio è stato perfettamente in linea con quello 2015 in termini di incasso.

Ma se per il settore moda un pareggio, di questi tempi, potrebbe sembrare a prima vista già un risultato positivo, purtroppo non lo è nei fatti. “La leggerissima accelerata negli affari non basterà a colmare i vuoti di una stagione abbastanza sottotono, sia per il fattore climatico sia per l’umore delle famiglie”, sottolinea Mantovani, per il quale la ripresa “è legata ad un mix tra saldi e arrivo del bel tempo”.

Secondo la Confcommercio, si conferma per adesso una spesa media di circa 100 euro a persona. I prodotti più richiesti sono quelli più freschi legati all’estate: nell’abbigliamento abitini leggeri per le donne, jeans e tshirt per gli uomini; nel comparto calzature, sandali per le donne e scarpe sportive leggere per l’uomo. Restano ancora fermi prodotti più impegnativi come i capispalla o le scarpe più eleganti, dove pure lo sconto sarebbe stato più vantaggioso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità