Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO16°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona

Attualità mercoledì 06 dicembre 2023 ore 09:20

Si riparte con i ​“Giovani Protagonisti Aretini"

​“Giovani Protagonisti Aretini”: la giunta delibera la prosecuzione delle attività del progetto. Tanti e Scapecchi: “Politiche giovanili al centro dell'Amministrazione”



AREZZO — Approvata dalla giunta per il periodo novembre 2023 – luglio 2024 la prosecuzione delle attività del progetto "Giovani Protagonisti Aretini" attivato dall'amministrazione comunale nel 2021, e a sostegno della quale è stato deliberato un ulteriore finanziamento pari a 70mila euro, di cui 30mila assegnati al progetto operativo “New Factory”, 30mila a “Riapriamo il futuro”, 10mila a “LAB 2030: Giovani Protagonisti verso il futuro”. Un percorso di coprogettazione tra amministrazione e terzo settore nato all'indomani dei lunghi mesi di emergenza sanitaria per dare una risposta all'esigenza di recuperare e riattivare i rapporti sociali e le occasioni di scambio e incontro, oltre che mettere in rete le risposte e gli interventi mirati ad adolescenti e giovani, con la finalità di elevare i livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale, valorizzando il principio di sussidiarietà orizzontale e raccogliendo le risorse territoriali esistenti a favore delle fasce più giovani della popolazione e delle loro famiglie.

I tre progetti attivi, all'interno dei quali operano numerose associazioni, proseguiranno le proprie attività rispettivamente ludico-ricreative e culturali, di interventi rivolti alle problematiche giovanili e di laboratori di educazione e cittadinanza attiva, accompagnando così tutto l'anno scolastico in corso, presso le sedi di via Masaccio (New Factory e LAB 2030) e Largo I Maggio (Riapriamo il Futuro).

“Si è trattato fin qui di una esperienza molto partecipata dai ragazzi e per questo è sicuramente importante garantirne il proseguimento – ha commentato l'assessore Federico Scapecchi -. In questa sua seconda fase, e per quella che sicuramente sarà la sua prosecuzione anche a partire dal prossimo anno scolastico 24/25, vedrà anche il coinvolgimento della neonata Consulta dei Giovani. Già ieri la Consulta si è confrontata con le associazioni che hanno partecipato al progetto in un primo incontro di scambio di idee”.

“Il Comune di Arezzo punta a mettere al centro le politiche giovanili come uno degli aspetti più strategici delle politiche di coesione sociale e questo percorso ne è la dimostrazione – ha dichiarato il vicesindaco Lucia Tanti -. Un percorso che si sviluppa sulla valorizzazione di progetti che a loro volta generano azione civica e impegno personale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Condanna per l’aggressione omofoba e solidarietà alla vittima” la nota dell’assessore alle pari opportunità Giovanna Carlettini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport