Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca venerdì 10 novembre 2017 ore 13:41

Spaccio 2.0, droga a chili acquistata online

Preso uno spacciatore che si faceva spedire hashish, marijuana e anfetamine da mezzo mondo per minimizzare i rischi di essere scoperto



AREZZO — Gli acquisti accertati dagli uomini della guardia di finanza di Arezzo hanno portato a fornitori in Germania, Canada e Inghilterra. Il destinatario finale dei pacchi era sempre lo stesso, un rumeno residente da anni ad Arezzo. A mettere i finanzieri sulla pista che ha portato a lui sono stati i controlli doganali eseguiti anche grazie al fiuto dei cani pastore che hanno individuato i plichi riempiti con hashish, marijuana ed anfetamine. Tutti stupefacenti che il pusher ordinava online, spesso anche in quantitativi molto consistenti. Con un accorgimento: si riforniva sempre da società diverse collocate in Paesi differenti in modo da non destare sospetti e da non essere pizzicato dalle forze dell'ordine. 

E' stato proprio l'ultimo pacco recapitato in ordine di tempo a far scattare la trappola che ha messo a nudo il suo giochetto. La guardia di finanza ha infatti perquisito la sua abitazione dove è stato trovato oltre mezzo chilo di stupefacenti tra marijuana, anfetamina, hashish e olio di hashish, tutto già suddiviso in dosi e pronto per essere immesso sul mercato. I potenziali guadagni stimati per l'uomo ammonterebbero a circa 15mila euro. Per lui sono scattate la denuncia e l’obbligo di firma. 

Quello utilizzato dal pusher aretino è un sistema sempre più utilizzato: il rifornimento via internet, spiega la guardia di finanza, premette di minimizzare i rischi e soprattutto di mettere le mani su quantitativi di droga anche molto consistenti che garantiscono maggiori margini di guadagno. Per questo i controlli, fin dall'importazione in dogana, sono ora sempre più serrati. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità