Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:AREZZO19°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 24 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ira di Trump su Israele e Iran: «Due Paesi che non sanno che c... stanno facendo»
L'ira di Trump su Israele e Iran: «Due Paesi che non sanno che c... stanno facendo»

Lavoro giovedì 20 ottobre 2016 ore 11:08

Un master in Sviluppo delle imprese

Il corso post laurea è organizzato dal Dipartimento di Arezzo in collaborazione con Camera di Commercio e Confindustria Toscana sud



AREZZO — Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master in Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, organizzato dal Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena in collaborazione con Camera di Commercio, Confindustria Toscana Sud e consorzio Polo universitario. Un corso post laurea che prepara professionisti capaci di supportare e facilitare le aziende nei processi di internazionalizzazione e di formazione multiculturale. Le imprese hanno infatti sempre più bisogno di confrontarsi con i mercati esteri e quindi di competenze tecnico-linguistiche e di conoscenze delle tradizioni che caratterizzano le culture imprenditoriali e sociali dei diversi Paesi.

Nel master, coordinato dal professor Roberto Venuti, che è anche presidente del corso di laurea in Lingue per le imprese con sede ad Arezzo, sono approfonditi temi legati alla realtà di aree geografiche particolarmente significative per le opportunità di mercato, come Cina, Russia, Paesi Arabi, Stati Uniti, Germania. Oltre alle lezioni in aula, vengono proposti seminari e incontri con imprenditori e professionisti e i partecipanti hanno l’opportunità di svolgere un periodo di tirocinio in vari ambiti aziendali dedicati ai rapporti con l’estero. Importante è anche l’approfondimento linguistico, in particolare dell’inglese commerciale, che permette di conseguire le certificazioni internazionali Cambridge Business English.

Ci si può iscrivere al corso, della durata di un anno, entro il 12 dicembre prossimo. La tassa di iscrizione è di 1800 euro. Ulteriori informazioni e il bando sono pubblicati nel sito del Dipartimento universitario di Arezzo www.dsfuci.unisi.it/mastersipmi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Presentato il progetto della Public Library. Intervento di rigenerazione urbana destinata a trasformare l’area dell’ex scalo merci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Giostra Saracino

Cronaca

Sport