Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità martedì 26 novembre 2024 ore 11:26

​Una giornata per il benessere osseo

Alla Farmacia Comunale “Giotto” giovedì 28 novembre, la farmacia ospiterà un’iniziativa di informazione, prevenzione e screening



AREZZO — Una giornata per la valutazione del benessere osseo alla Farmacia Comunale “Giotto”. Giovedì 28 novembre, la farmacia di viale Giotto ospiterà un’iniziativa di informazione, prevenzione e screening dove sarà possibile sottoporsi alla Densitometria Ossea Computerizzata con cui ottenere valori utili per scoprire la resistenza del proprio scheletro e individuare fattori di rischio dovuti a invecchiamento, menopausa o altre condizioni osteopenizzanti.

Il test verrà svolto attraverso la trasmissione di onde a ultrasuoni al calcagno da cui è possibile rilevare i cambiamenti qualitativi e quantitativi della struttura ossea, permettendo in modo rapido e non invasivo di ottenere risultati affidabili per anticipare o controllare patologie quali l’osteoporosi. L’indebolimento dello scheletro incrementa infatti il rischio di fratture a causa di traumi minimi o semplici gesti della vita quotidiana, dunque il test è utile per monitorare la propria situazione e per mettere in atto eventuali terapie o provvedimenti con il consulto di specialisti per il rallentamento della patologia e per il consolidamento della densità ossea, a partire da piccole accortezze negli stili di vita legate a un adeguamento dell’alimentazione, allo svolgimento di attività fisica, all’astensione dal fumo o alla limitazione nel consumo di alcolici. 

"L’osteoporosi - ricorda la dottoressa Gloria Fiorini, direttrice della farmacia “Giotto”, - è una patologia molto diffusa che si verifica soprattutto nel periodo successivo alla menopausa a causa dell’alterazione ormonale che determina il deterioramento della massa ossea e la diminuzione del calcio. I controlli sono consigliati a partire dai 55 anni di età, per andare a individuare segnali di rischio e a modificare le abitudini quotidiane che possono contribuire a bloccarne l’avanzamento. Questa giornata, dunque, rappresenta un’occasione per sensibilizzare verso l’importanza della prevenzione primaria e secondaria, con l’opportunità anche di sottoporsi alla Densitometria Ossea Computerizzata".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli serrati da parte del nucleo autotrasporto della polizia Municipale di Arezzo. Venti mezzi controllati e undici sanzioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità