Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica giovedì 12 novembre 2020 ore 13:34

Veneri alla Scuola e Politiche europee

Gabriele Veneri, consigliere regionale di Fratelli d'Italia

L'esponente aretino di Fratelli d'Italia è entrato a far parte della Quinta commissione Permanente e di quella Istituzionale del Consiglio Regionale



AREZZO — Oggi si sono insediate le commissione del Consiglio regionale della Toscana.

Se Lucia De Robertis, come abbiamo detto ieri, è stata eletta presidente della Quarta Commissione che si occupa tra le altre cose di urbanistica, lavori pubblici e trasporti, un bel po' di lavoro toccherà anche al neo consigliere Gabriele Veneri.

L'esponente aretino di Fratelli d'Italia è stato inserito nella Quinta Commissione Permanete. Praticamente Veneri, assieme agli altri membri, dovrà vigilare su Diritto allo studio e Istruzione - Edilizia Scolastica - Ricerca e università - Formazione e orientamento professionale - Relazioni tra scuola e lavoro- Beni e attività culturali. Ma non solo. 

Il neo consigliere regionale è entrato a far parte anche della Commissione Istituzionale Politiche europee e relazioni internazionali. Un compito importante e strategico i questo particolare momento visto che questa Commissione si occupa anche di analizzare i vari fondi stanziati dall'Europa.

Il tema della scuola, della formazione, della cultura è un impegno che ho da lungo tempo affrontato. Sento mie queste tematiche che conosco bene e che mi stanno molto a cuore, soprattutto il tema della formazione attraverso le scuole del territorio. Dalla formazione vengono fuori i cittadini del futuro, bisogna investire sulla formazione per tramandare e portare avanti la nostra cultura e il nostro saper fare in modo particolare in un territorio come quello della provincia di Arezzo. La mia intenzione è quella di cercare di agevolare, con strumenti adeguati, le lezioni da remoto cercando di migliorare la connessione che nel nostro territorio è molto debole - afferma Gabriele Veneri.

Per quanto riguarda la Commissione Politiche europee, Veneri sottolinea come sia fondamentale andare a reperire le risorse per favorire la ripresa economica della Toscana e della provincia aretina.

"Dovremo intercettare i Fondi comunitari per cercare di risolvere i problemi economici delle categorie e fare progetti a lungo termine che portino la Regione Toscana ad avere un ruolo primario a livello nazionale sia dal punto di vista delle imprese che da quello della cultura e del territorio. Sarà essenziale reperire fondi per tutte quelle attività che sono state trascurate fino ad oggi”- conclude il neo consigliere regionale Gabriele Veneri. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità