Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:55 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»

Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 06:05

Il Fidapa apre i lavori con la visita al Mumec

E' la Federazione Italiana Donne, Arte, Professioni ed Affari. L'incontro al Museo dei Mezzi di Comunicazione fondato da Fausto Casi



AREZZO —  L’Associazione FIDAPA Federazione Italiana Donne, Arte, Professioni ed Affari ha aperto i lavori pochi giorni fa.

La sezione di Arezzo ha ripreso l’attività non con un semplice incontro ma con la visita ad un altro mondo che l’emergenza Covid ha tenuto per lungo tempo a porte chiuse: quello museale. Il Mumec, Museo dei Mezzi di Comunicazione, è stato il protagonista prescelto. La telefonia, i computer, la tv, la radio, la storia e le curiosità di tutti quei mezzi che hanno avuto il potere di tener uniti e vicini nell’era del lockdown e del distanziamento, sono stati i protagonisti del tour guidato da Valentina Casi, Direttrice del Mumec anch'essa socia Fidapa.

Nel corso della visita, oltre all’esposizione permanente, la Sezione aretina con alcune socie, la presidente Leda Redi ed il Comitato Direttivo, nel pieno rispetto delle normative, ha potuto ammirare le due mostre temporanee presenti nel percorso accompagnate dal Curatore Scientifico e fondatore del Mumec, Fausto Casi: 100 anni di Fellini- dedicata al centerario della nascita del grande regista italiano Federico Fellini e Dante 700, Tin Tin sonando con sì dolce nota - La scienza nella letteratura; la storia dell’orologeria rintracciata nella Divina Commedia di Dante Alighieri.

Un’iniziativa, quella della visita al Mumec Museo dei Mezzi di Comunicazione, forte simbolo della volontà di ripartenza per l’Associazione avente, sin dalla sua fondazione, la Cultura come uno dei suoi fini principali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E’ la prima scuola della Toscana a riceverlo. Veneri: “Una eccellenza della Toscana e dell’Italia, questa realtà scolastica garantisce un futuro”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità