Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:25 METEO:AREZZO11°21°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 30 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»

Cultura martedì 30 settembre 2025 ore 21:25

"Youth Music" con le giovani star internazionali

Partenza con il violista Georgy Kovalev, il violinista Giovanni Andrea Zanon, il violoncellista Alexey Stadler, il pianista coreano Yekwon Sunwoo, il contrabbassista Fabrizio Buzzi e le stelle della danza Virna Toppi, Gioacchino Starace e Agnese di Clemente



AREZZO — Il violista Georgy Kovalev, il violinista Giovanni Andrea Zanon, il violoncellista Alexey Stadler, il pianista coreano Yekwon Sunwoo, il contrabbassista Fabrizio Buzzi e le stelle della danza Virna Toppi, Gioacchino Starace e Agnese di Clemente, primi ballerini del corpo di ballo del Teatro alla Scala: saranno loro i protagonisti di “Dialoghi in movimento”, il concerto di apertura in programma per sabato 4 ottobre ore 19 al Teatro Petrarca di Arezzo della VI edizione di “Youth Music Festival”, la rassegna che vede sul palco aretino le giovani promesse under 35 della musica classica internazionale, diretta dal violinista pluripremiato Giovanni Andrea Zanon, classe 1998. Per la prima serata verranno eseguiti Impromptus n. 2 e 3 D. 899 op. 90 di Schubert, Märchenbilder No. 3 e 4, Op. 113 di Schumann, i Fantasiestücke op. 73 di Schumann e il celebre Quintetto “La Trota” D. 667 di Schubert, con coreografie di Stefania Ballone. Il programma del festival, che durerà fino al 26 ottobre, prevede quattro concerti, impreziositi da ospiti di fama mondiale e da collaborazioni con istituzioni musicali locali, che offrirà al pubblico un viaggio tra capolavori del repertorio classico e nuove scoperte. L’iniziativa, pensata per attrarre i giovani e rendere Arezzo un punto di riferimento musicale internazionale, è realizzata grazie alla collaborazione tra la World Ethic and Leadership Foundation (WEL Foundation), presieduta da Marjorie Layden, e la Fondazione Guido d’Arezzo diretta da Lorenzo Cinatti, a cui dal 2018 è affidata dal Comune di Arezzo la gestione delle attività e dei presidi culturali sul territorio (info: www.fondazioneguidodarezzo.com ; biglietti: discoverarezzo.ticka.it).

Si prosegue sabato 11 ottobre alle 19 con “Il suono aretino”, un grande appuntamento dedicato ai giovani talenti del territorio: protagonisti il Karan Duo con Martina Veneri al flauto e Giacomo Scattareggia alla chitarra, il cui intento è esplorare e valorizzare il repertorio cameristico originale per flauto e chitarra, il Duo Amato-Suvini pianoforte a quattro mani con i pianisti Mattia Amato e Sebastian Suvini, l’Orchestra del Liceo Petrarca e l’Orchestra Giovanile Aretina. In programma musiche di Piazzolla, Schubert, Elgar, Tchaikovsky, Saint-Saëns, John Powell e Beethoven.

Venerdì 17 ottobre ore 19 Leco e la forma” con il pianista canadese Tony Siqi Yun, vincitore della prima edizione del Concorso Internazionale di Musica della Cina e del Lotto-Förderpreis del Rheingau Music Festival, e Giovanni Andrea Zanon, protagonisti assoluti della serata con un recital che prevede un programma con Ciaccona dalla Partita No. 2 BWV 1004 di Bach e Busoni, Studi Sinfonici Op. 13 di R. Schumann, Sonata per violino e pianoforte No. 3, Op. 108 di J. Brahms.

Chiusura domenica 26 ottobre alle 19 con Elegia della giovinezza” insieme a tre grandi stelle del concertismo internazionale: il violoncellista spagnolo Pablo Ferrández, premiato al Concorso Čajkovskij e artista esclusivo Sony Classical, il violinista Giovanni Andrea Zanon e la pianista e compositrice russo-armena Eva Gevorgyan, finalista al XVIII Concorso Internazionale Pianistico “Chopin” e premiata come più giovane finalista donna del Concorso. Insieme proporranno il Piano Trio No.1, Op 8 di Shostakovich e il Trio per pianoforte op. 50 di Čajkovskij.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel giorno dell’inaugurazione dei percorsi formativi 2025-26 Rondine ottiene il prestigioso riconoscimento internazionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cultura

Attualità

Sport