Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO13°22°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 16 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nubifragio a Palermo: i carabinieri salvano una donna intrappolata in auto
Nubifragio a Palermo: i carabinieri salvano una donna intrappolata in auto

Cultura mercoledì 07 maggio 2025 ore 16:00

“Cammini Aperti” come scoprire le terre di Arezzo

Tre itinerari tutti da scoprire nel territorio aretino. I tour dall’11 maggio portano alla scoperta delle Vie e i Cammini di San Francesco



AREZZO — Il 10 e l’11 maggio si rinnova l’appuntamento con “Cammini Aperti”, l’iniziativa a cui aderisce la Fondazione Arezzo Intour, che offre 27 escursioni gratuite a passo lento tra Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria, che si svolgeranno lungo 3 grandi cammini spirituali: le Vie e i Cammini di San Francesco, le Vie e Cammini Lauretani e il Cammino di San Benedetto, percorsi tra i più suggestivi e significativi d’Italia.

Un weekend in cui chiunque abbia la curiosità di provare l’esperienza di un cammino può fare un assaggio, percorrendo un itinerario lungo al massimo 12 chilometri, in compagnia di una guida professionista che illustrerà i territori e condividerà consigli preziosi sulla preparazione e l’attrezzatura necessarie.

Le terre di Arezzo ospiteranno ben tre escursioni, tutte in programma nella giornata dell’11 maggio.

La prima si muove tra Camaldoli e Badia Prataglia e prevede un tragitto di 8 km, che prenderà il via dalla Piazza del Mercato di Badia Prataglia per raggiungere la Riserva Naturale di Badia Prataglia-Lama e il Sentiero Natura.

La seconda, con una lunghezza di 9 km porterà alla scoperta di Pieve di Sassaia – Cortona, con partenza proprio da Cortona e soste in luoghi come l’Eremo delle Celle, la Basilica di Santa Margherita.

La terza escursione prevede l’anello intorno a La Verna: una passeggiata di 8 km che prende il via da Chiusi della Verna con tappe come il Santuario Francescano.

Per ciascuna delle escursioni il ritrovo è alle ore 9.00 e la partenza alle ore 9.30. Il rientro è previsto nel pomeriggio.

L’iniziativa è gratuita ma i posti sono limitati.

Per informazioni e prenotazioni:

www.italia.it/it/toscana/cosa-fare/evento-cammini-aperti-toscana-5

www.italia.it/it/toscana/cosa-fare/evento-cammini-aperti-toscana-4

www.italia.it/it/toscana/cosa-fare/evento-cammini-aperti-toscana


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag