Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:14 METEO:AREZZO17°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità sabato 14 agosto 2021 ore 13:00

"Assalto" a Camaldoli contro il caldo bollente

In tanti scelgono le foreseste casentinesi per trascorerre ore di relax e tregua dall'afa. Tra turisti stranieri e italiani, nonostante il Covid è un'ottima annata



CAMALDOLI — La lunga colonna di auto per arrivare a Camaldoli, come nelle altre località montane del Casentino (tra cui l'amata Verna) e della provincia, inizia già dalle prime ore della mattina. Perchè in questa estate, e specialmente in questi giorni, le temperature sono insopportabili soprattutto in città.

Così le Foreste casentinesi, tra alberi secolari, ruscelli e punti di ristoro sono una meta super gettonata. I visitatori arrivano sia dalla provincia, che da fuori. In tantissimi quest'anno, tra turisti italiani e stranieri, hanno infatti deciso di trascorere nella vallata le proprie vacanze tra natura, relax, divetimento, cultura. Ma soprattutto all'aria aperta, dopo i lunghi mesi del lockdown e il Covid che continua a preoccupare.

Le occasioni di svago sono molteplici. Si può fare pic nic o gustare le prelibatezze locali nei ristoranti. Ci sono escursioni guidate, anche in notturna. Lontano dal caos e immersi nella pace, nel verde, nel silenzio unico che solo la vicinanza al Monastero e all'Eremo possono dare.

Una fuga della routine che per gli aretini è veramente vicina, e per i forestieri è pratiìcamente irrinunciabile quando se ne sono conosciute le bellezze. Inoltre, una scelta che viene fatta da anziani, adulti, famiglie con ragazzi o bimbi anche piccoli.

La massiccia presenza di turisti è stata registrata anche ad Arezzo città. In fondo, l'intera provincia offre una sinergia perfetta tra natura incontaminata, buona cucina, arte, cultura. Si era detto che il Covid avrebbe fatto da vòlano a turismo slow. E così è stato, per la gioia del nostro territorio.

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appuntamento più raffinato dell’estate riaccende la magia nel cuore della città. Oltre 700 ospiti attesi per la sesta edizione dell’evento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica