Attualità mercoledì 23 settembre 2020 ore 17:30
Emozione al "primo" giorno di scuola

In Casentino, per alcuni Istituti, riapertura posticipata "causa" Covid. Tutto liscio al suono della campanella
BIBBIENA — La preoccupazione era tanta. Ma, fortunatamente, si è sciolta come neve al sole.
In Casentino per le scuole di Bibbiena, Rassina, Corezzo, Chitignano e Talla, la prima campanella, tanto agognata dopo il lockdown, è dovuta sclare dal 14 settembre ad oggi.
Tutto ciò a causa di alcune positività tra personale scolastico e non.
Il sindaco di Bibbiena, Filippo Vagnoli, anche lui finito in quarantena, seppur negativo perchè era stato a contatto con una persona risultata contagiata, non ha nascosto l'emozione per questa giornata. Ed ha addirittura realizzato un video davanti all'Istituto Dovizi.
Anche lui è rientrato in ufficio stamani dopo il periodo di isolamento forzato. E le sue finestre si affacciano proprio sul cortile delle scuole di Bibbiena. Le voci entusiasta dei bambini gli hanno scaldato decisamente il cuore, facendogli tirare un sospiro di sollievo.
Per circa mille alunni del Comune capoluogo casentinese e per altre centinaia delle scuole rimaste "impantanate" nel contagio, oggi è finalmente, e per davvero, suonata la prima campanella. Considerata anche la chiusura per le elezioni.
L'anno non sarà semplice, con le misure anti contagio da rispettare, e il virus ancora in giro. Ma i nostri ragazzi hanno dimostrato più volte di avere tutte le carte in regola per sapersela cavare alla grande.
In bocca al lupo, quindi, anche agli studenti della vallata.
Claudia Martini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|