Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura mercoledì 01 giugno 2022 ore 07:30

E' tempo di commemorare la Battaglia di Campaldino

In occasione del 733esimo anniversario dello storico scontro tra guelfi e ghibellini come da tradizioni manifestazioni ad Arezzo e in Casentino



POPPI - AREZZO — In occasione del 733° anniversario della Battaglia di Campaldino, anche quest’anno l’Associazione “Signa Arretii” commemora i caduti dello storico scontro fra guelfi e ghibellini con un ricco programma di iniziative. 

Sabato 4 e domenica 5 giugno, durante le tradizionali aperture in concomitanza con la Fiera Antiquaria, la sede dell’Associazione, che riunisce i fanti del comune, i valletti e i vessilliferi della Giostra del Saracino, ospita l’esposizione “Aspettando la Battaglia - Soldati a Campaldino: ricostruzione di abiti e armamenti in mostra”, nella quale viene anche proposta un’opera pittorica dell’artista Dalo inerente alla Battaglia. 

L’evento, che ha luogo presso la sede di via Bicchieraia n.30 ad Arezzo dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30, è anche l’occasione per fornire alla cittadinanza un approfondimento storico di Campaldino, grazie alle ricerche storiche portate avanti dal “Gruppo Cultura” dell’Associazione.

Il programma della celebrazione di Campaldino prosegue sabato 11 giugno, il giorno dello scontro. Come accade da molti anni, la commemorazione ha inizio alle ore 9,30 a Firenze, in via di Ripoli, presso il “Canto degli Aretini” dove viene deposta una corona di alloro in memoria dei caduti aretini fatti prigionieri e tradotti a Firenze. La giornata continua subito dopo alle ore 11,30 in Casentino, proprio nel luogo dove si tenne il terribile conflitto fra guelfi e ghibellini, per poi concludersi in serata nella Cattedrale di Arezzo. Come avviene da tempo, alla celebrazione a Firenze e a quella di Poppi è presente, rispettivamente, una delegazione delle due amministrazioni comunali.

Le celebrazioni continuano anche domenica 12 giugno, quando alle ore 11 presso la Pieve di Santa Maria sarà officiata una Santa Messa da Don Alvaro Bardelli in memoria dei caduti della Battaglia di Campaldino. A tale cerimonia sarà presente la nostra Associazione, incaricata di animare la funzione religiosa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità