Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 09:00

Da Arezzo un decalogo per difendersi dal bullismo

Un progetto ha visto coinvolti i Comuni di Arezzo, Subbiano e Capolona. Ne è uscito un opuscolo in distribuzione nelle scuole



AREZZO — "Bullismo al tappetto", è questo il nome di un progetto al quale hanno aderito i Comuni di Arezzo, Capolona, Subbiano oltre all'Itis Galileo, al Centro territoriale di supporto di Arezzo, Coingas ed Estra, e Fondazione Arezzo Comunità.

Il percorso è promosso da Associazione Crescere e Associazione Era per promuovere una riflessione sul bullismo e sul cyberbullismo a tutela dei ragazzi con disabilità e non solo. Obiettivo: sostenere una cultura della convivenza in vista di una società inclusiva e sostenibile e un uso consapevole, sicuro e adeguato degli strumenti offerti delle nuove tecnologie.

Il progetto ha visto la realizzazione, attraverso la partecipazione attiva dei ragazzi, di un illustratore, di educatori e psicologi, di un opuscolo che descrive quali sono gli atti e i comportamenti propri dei bulli o cyber-bulli. 

La pubblicazione è fruibile a tutti grazie a testi di facile comprensione e ai disegni tipici della cosiddetta comunicazione aumentativa, il particolare linguaggio che offre alle persone non verbali o con bisogni complessi la possibilità di comunicare tramite canali che si affiancano o sostituiscono a quello orale. 

Un decalogo specifico di regole è dedicato alle vittime alle quali vengono proposte modalità comportamentali di replica e reazione. Verrà diffuso nelle scuole a partire dall’Itis Galileo Galilei e dalle scuole di Capolona e Subbiano.

Per denunciare fenomeni di questo genere c’è il Un dega del ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca 800669696, la mail bullismo@istruzione.it e il telefono azzurro 19696.

...


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità