Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:AREZZO8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Giostra Saracino sabato 04 febbraio 2023 ore 20:00

Lancia d’oro dedicata a Signorelli e Arezzo calcio

Annunciate le dediche delle lance d’oro. La Prova Generale dedicata a Eros Ricciarini e Vittorio Dini. Premio Tului a Porta del Foro e Sant’Andrea



AREZZO — Secondo atto ufficiale del calendario giostresco 2023. Questa mattina si è svolta la 28esima edizione della Cerimonia di Premiazione dei Giostratori.

Alla presenza dell’assessore al turismo e grandi eventi Simone Cherici, del consigliere delegato alla Giostra del Saracino Paolo Bertini e dei rettori dei quartieri tantissime persone hanno partecipato all’evento nel chiostro comunale.

Nuovo look alla cerimonia come previsto del libro dei palinsesti la manifestazione si è svolta con uno splendido sole che ha riscaldato tutti i partecipanti.

Sono stati premiati i giostratori che hanno corso la Prova Generale nel 2022 con una pergamena per Porta Crucifera Andrea Bennati e Niccolò’ Paffetti, per Porta del Foro Roberto Gabelli, Edoardo Falchetti e Niccolò’ Scarpini, per Porta Sant’Andrea Matteo Bruni e Leonardo Tavanti, per Porta Santo Spirito Elia Pineschi, Niccolò’ Pineschi e Elia Taverni.

Subito dopo sono stati premiati i giostratori che hanno corso la giostra il 18 giugno e 4 settembre. A loro una medaglia, per Porta Crucifera Adalberto Rauco e Lorenzo Vanneschi, per Porta del Foro Davide Parsi e Francesco Rossi, per Porta Sant’Andrea Tommaso Marmorini e Saverio Montini e infine per Porta Santo Spirito Gianmaria Scortecci e Elia Cicerchia.

L’Araldo Francesco Sebastiano Chiericoni ha annunciato i quartieri vincitori del Premio Tului. I vincitori dell’ottava edizione del premio sono stati a giugno il quartiere di Porta del Foro a settembre invece il premio è andato al quartiere di Porta Sant’Andrea.

Premio alla carriera a Lamberto Parigi, scultore e appassionato di Giostra.

Annunciate anche le dediche delle lance d’oro delle giostre del 2023: edizione del 17 Giugno 2023 sarà dedicata a Luca Signorelli nella quinto centenario dalla morte quella del 3 Settembre 2023 sarà dedicata al centenario dell’Arezzo Calcio.

Le Prove Generali del 2023 saranno intitolate a Eros Ricciarini tamburino del Gruppo Musici e vice presidente del gruppo, la prova di settembre sta invece intitolata a Vittorio Dini, primo Direttore Tecnico del Gruppo Sbandieratori.

Terminata la cerimonia Simo stati resi pubblici i tabelloni con i punteggi delle giostre del 2022.

Paolo Nocentini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia esegue un arresto per le strade del quartiere di Saione. L'uomo trovato con 52 involucri contenenti “eroina” e 5 contenenti “cocaina”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca