Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:AREZZO22°37°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Frana di detriti tra San Vito di Cadore e Cortina
Frana di detriti tra San Vito di Cadore e Cortina

Attualità giovedì 24 settembre 2020 ore 14:15

Liliana Segre sceglie Arezzo per il suo "congedo"

Il prossimo 9 ottobre terrà una conferenza a Rondine Cittadella della Pace sul tema della Shoah. Sarà l'ultima uscita pubblica della senatrice a vita



AREZZO — “L’iniziativa del 9 ottobre presso la Cittadella della Pace segnerà un ideale passaggio di testimone fra la mia lunga esperienza di testimonianza e di memoria storica e la vostra pratica di studio e di confronto fra già nemici che si conoscono, dialogano e si formano nei valori della pace e della convivenza”

Con queste parole Liliana Segre annuncia il suo ultimo intervento pubblico, si terrà in terra d'Arezzo, a Rondine Cittadella della Pace, il prossimo 9 ottobre dalle ore 10,30.

La Senatrice a vita, dopo oltre un trentennio di ininterrotta testimonianza, ha deciso di chiudere con la sua instancabile attività pubblica di testimone della Shoa.

L’iniziativa è realizzata dal “Comitato Promotore dell’evento pubblico per Liliana Segre” - che vede Rondine Cittadella della Pace capofila – assieme a Fondazione CR Firenze (partner di progetto) e che raccoglie soggetti pubblici e privati, enti e istituzioni - costituitosi per promuovere la memoria della Senatrice a vita e trasformarla in un bene comune a disposizione dell’umanità e della ripartenza dell’Italia.

L’ evento, sarà necessariamente più ristretto poiché dovranno essere garantite le norme sanitarie previste a causa della pandemia, ma sarà comunque accessibile a tutti grazie al digitale sulla piattaforma grazieliliana.rondine.org proprio perché il messaggio della Segre possa diventare universale e raggiungere milioni di persone. 

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, inoltre vedrà come media partner RAI e Agenzia Stampa Dire. 

Nel corso dell’evento "Grazie Liliana!",  la Senatrice a vita poserà la "prima pietra" de “L’Arena di Janine” all’interno della Cittadella della Pace. L’arena, intitolata alla sua giovane amica che non salutò prima che venisse condotta nelle camere a gas di Auschwitz, sarà un grande spazio naturale ed eco-sostenibile di aggregazione per i giovani, destinato alla memoria che si trasforma in monito imperituro contro l’indifferenza. Questo luogo, concepito innanzitutto come gesto di ringraziamento collettivo per il suo infaticabile impegno e per la sua profonda testimonianza, raccoglierà idealmente l’eredità di Liliana Segre divenendo un laboratorio fecondo di azioni concrete.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da oggi a San Domenico il servizio mensa Caritas. Tanti: “Grazie per il servizio generoso”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità