Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:AREZZO16°27°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il meteorologo esce con l'ombrello e viene colpito dal fulmine
Il meteorologo esce con l'ombrello e viene colpito dal fulmine

Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 17:37

"Non si lasci morire Arezzo"

Presentata da Manneschi e De Robertis, consiglieri regionali di Toscana Civica Riformista e del PD, una mozione sul futuro della Soprintendenza



FIRENZE — Inaccettabile la decisione del Ministero dei beni e delle attività culturali di accorpare la Soprintendenza di Arezzo a quella di Siena, considerando che la Soprintendenza aretina gestisce in autonomia - da oltre quarant’anni - il proprio patrimonio artistico, uno dei più consistenti in Italia con giacimenti ed opere che farebbero la gloria di una intera nazione. Riteniamo prioritario - scrivono i due consiglieri regionali -  fare chiarezza sui ruoli specifici dei singoli territori quando si tratta di accorpamenti delle Sovrintendenze specie se, purtroppo, in quella che viene chiamata razionalizzazione delle strutture pubbliche, a farne le spese è sempre l’aretino, nel corso degli ultimi anni marginalizzato per quanto riguarda i servizi. Una scelta che non condividiamo e che, di fatto, delegittima Arezzo nelle decisioni importanti per la tutela dei beni culturali - proseguono Maneschi e De Robertis -  Una scelta poco lungimirante che, mentre lascia sede uffici e personale alla città, sposta però il centro decisionale a Siena. Questa decisione- hanno continuato - avrà ripercussioni pesanti sull’intero tessuto economico aretino senza contare che rappresenta un duro colpo per il territorio che ha, proprio nel settore culturale e artistico, il proprio fiore all’occhiello”. 

I due consiglieri regionali hanno dunque presentato alla Giunta toscana una mozione che chiede l’impegno della Regione affinché sia rivista la decisione dell’accorpamento. “ Si tratta- hanno concluso- di una questione di buon senso. Vanno pensate soluzioni equilibrate distribuendo i sacrifici, dovuti alla politica dei tagli, in maniera equa tra i vari territori. Chiediamo almeno che la città di Arezzo, cosi ricca di storia artistica e culturale, diventi sede del Polo museale regionale”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Premiato il bozzetto di Francesco Benincasa la lancia d'oro realizzata da Conti. Tabelloni si torna alle "origini" presenti nel regolamento tecnico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Giostra Saracino

Attualità

Attualità

Giostra Saracino