Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:AREZZO16°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 11:44

​Riciclaggio e droga, smantellata gang

Banconote da 100 e 50 euro nel doppiofondo del trolley. Nigeriani e albanesi nel blitz della Finanza in Valdarno



AREZZO — Ripulivano il denaro incassato dal traffico e spaccio di stupefacenti trasferendolo all'estero. Otto persone coinvolte, a vario titolo. Si tratta principalmente di cittadini di origine nigeriana ed albanese, tutti residenti a Montevarchi. Uno di loro è stato arrestato. Sequestrati oltre 100 grammi di eroina e altre sostanze stupefacenti, oltre a un quantitativo di orologi contraffatti delle più note griffe della moda, monili d’oro e denaro contante, provento dell’attività di spaccio. E' il risultato dell'operazione denominata “Sherwood” che ha impegnato gli uomini della Guardia di Finanza della Compagnia di San Giovanni Valdarno, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo.

La complessa indagine di polizia giudiziaria è nata dall'attività di controllo economico del territorio e monitoraggio eseguita dai finanzieri di San Giovanni Valdarno nelle aree a maggiore rischio della vallata, in particolare a Montevarchi.

In alcuni casi, hanno partecipato anche le unità cinofile della Guardia di Finanza arrivate da Firenze.

Oltre al sequestro della droga, i finanzieri hanno seguito le movimentazioni di denaro effettuate in particolare da due persone che provvedevano a esportare il denaro in Nigeria.

Come? Le banconote da 100 e 50 euro erano state nascoste in doppifondi ricavati nei bagagli a mano dei due trafficanti. La collaborazione dei Finanzieri dello scalo aeroportuale di Malpensa con i colleghi valdarnesi ha portato al sequestro di circa 10mila euro in contanti, per la violazione delle norme vigenti in materia di esportazioni valutarie.

Monitorando i diversi viaggi in uscita dall'Italia, i due uomini avrebbero esportato oltre 62.000 euro, nell'arco di tre mesi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Anticipazione dell’orario di chiusura del mercato di via Giotto di sabato 1 novembre. Chierici “Scelta necessaria per la concomitanza con la partita”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità