Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità venerdì 02 giugno 2017 ore 21:30

Rievocazioni storiche, la proposta di legge Donati

Marco Donati: "Le rievocazioni storiche creano un forte spirito di aggregazione e offrono uno spettacolo che è un reale mezzo di promozione culturale"



ROMA — Proprio in questi giorni, la commissione Cultura della Camera dei Deputati, ha incardinato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle associazioni e delle manifestazioni di rievocazione storica”, presentata dall’onorevole aretino Marco Donati.

«Le rievocazioni storiche creano un forte spirito di aggregazione e offrono uno spettacolo che, oltre il piacere ludico, è un reale mezzo di promozione culturale, sociale e turistica – ha sottolineato il deputato Marco Donati –. Tali iniziative attirano il turista a visitare borghi di rara bellezza, a volte non compresi nei principali itinerari turistici: città e paesi che rappresentano parte dell’inestimabile patrimonio storico e artistico italiano».

La legge è il frutto di un percorso condiviso con gli Stati Generali della Rievocazione Storica, che, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, ad aprile si sono riuniti a Firenze per un Forum, dal quale sono emerse proposte, progetti e buone pratiche che grazie a Marco Donati sono confluite poi nel testo di proposta di legge.

«In Italia – ha concluso Donati – sono impegnati 25.000 figuranti e le persone coinvolte in queste manifestazioni sono circa 800.000. Per questo, e per tanti altri motivi, le rievocazioni storiche rappresentano una ricchezza infinita del nostro patrimonio culturale e territoriale, le radici di un Paese che si fanno volano economico e turistico, capaci di fare rete a livello internazionale e tenere insieme le comunità locali attraverso un forte spirito identitario».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La “Corsa dell’acqua” comporterà domenica 23 marzo dalle 7 alle 13 divieti di transito e di sosta. Da lunedì partono nuovi lavori stradali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità