Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne

Cultura martedì 03 febbraio 2015 ore 12:00

“Rights Now”, la musica per i diritti

Nell’evento targato Arcigay Arezzo, Indie Pride e LeCoseCambiano anche la letteratura per i diritti con Federico Novaro e il libro “Love song”



AREZZO — La musica dal vivo della cantautrice Una e della rapper McNill, il dj set di Debs e la presentazione dei libri Love song e Le cose cambiano sono il cuore del programma di Rights now - musica e letteratura i diritti” in programma ad Arezzo venerdì 6 febbraio

Evento promosso da Arcigay Arezzo - Chimera Arcobaleno, Indie Pride – Indipendenti contro l’omofobia, Le Cose Cambiano e circolo Arci Karemaski, per combattere ogni forma di omofobia attraverso lo strumento della musica e delle arti.

Alle 17.45 all’InformaGiovani del comune di Arezzo Chiara Reali, curatrice del progetto LeCoseCambiano, che ha lo scopo di ricordare ai teenager Lgbt che non sono soli e che le cose per loro cambieranno in positivo, e lo scrittore Federico Novaro presentano il libro Love Song – storia di un matrimonio che racconta cosa vuol dire essere una coppia gay in Italia oggi. L’evento è a ingresso libero.

Alle 22,30 nel locale Karemaski scatterà l’ora dei concerti con la rapper umbra Mc Nill, freestyler finalista del programma Mtv Spit e la cantautrice Una, al secolo Marzia Stano, in una tappa del suo Come in cielo così in terra tour. La serata continuerà con il dj set di Debs dj e gli interventi sul palco di Antonia Peressoni per IndiePride e Chiara Reali.

Indie Pride - Indipendenti contro l'omofobia è l'iniziativa che unisce musicisti e addetti ai lavori dell'ambiente musicale per dire insieme NO all'omofobia e a sostegno dei diritti LGBT, nasce a Bologna nel 2012 in occasione del Pride nazionale continuando negli anni successivi consapevole che l'omofobia in Italia, come in molti paesi europei, è ancora un grande problema e che solo con l'unione, la consapevolezza e la cultura, musicale e non, si può vincere!

Indie Pride insieme a Le Cose Cambiano hanno deciso di unirsi e metterci la faccia e di farla mettere a tutti coloro che sostengono e sosterranno la lotta all'omofobia, collaborando con Arcigay Arezzo alla realizzazione di Rights Now, primo evento di una rassegna culturale a 360 gradi, finalizzata al raggiungimento di pari diritti e dignità delle persone gay, lesbiche, bisex, transgender e intersessuali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme hanno interessato una stanza da letto che ha riportato danni importanti, mentre il fumo ha interessato l’intero appartamento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità