Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Neanche un pedone morto sulle strade di Bologna in un anno. A 30 km/h si salvano vite
Neanche un pedone morto sulle strade di Bologna in un anno. A 30 km/h si salvano vite

Cultura domenica 24 luglio 2016 ore 17:30

Sette appuntamenti con Arezzo opera festival

Il conservatorio Oberlin protagonista dell'estate aretina. Il primo evento è in programma domani, lunedì 25 luglio. Ingresso gratuito



AREZZO — Oberlin in Italy presenta Arezzo Opera Festival, una serie di appuntamenti che animeranno l’estate aretina nei luoghi più suggestivi e culturalmente significativi della città. La rassegna è stata presentata dal sindaco Alessandro Ghinelli e dal direttore artistico Daune Mahy.

“Siamo arrivati al nono anno di presenza del conservatorio di Oberlin ad Arezzo - ha sottolineato il sindaco Alessandro Ghinelli - e quest'anno c'è una novità importante: la parte più significativa del loro programma si svolge all'interno del Teatro Petrarca. Siamo quindi riusciti a esaudire un desiderio del conservatorio che sarà il primo a utilizzare il golfo mistico rinnovato. Quello di Oberlin è il conservatorio più antico degli Stati Uniti: la sua istituzione risale al 1833 una data speciale per Arezzo visto che è anche l’anno di costruzione del Teatro Petrarca. Due realtà, quindi, che adesso s’incontrano. Mi auguro che il successo si misuri con la partecipazione del pubblico, Arezzo merita la vostra presenza e voi meritate Arezzo. L'auspicio, quindi, è che la collaborazione con Oberlin possa ulteriormente consolidarsi”.

Daune Mahy, direttore artistico di Oberlin, ha aggiunto: “ringraziamo il sindaco e l'amministrazione comunale per il supporto che ci è stato dato, siamo felici di essere ad Arezzo che è una città splendida. Le location in cui si svolgeranno gli spettacoli sono tanto variegate quanto belle. È importante per i nostri cantanti avere la possibilità di esibirsi in un teatro delle dimensioni del Petrarca che sono perfette”.

Luca Provenzani, dell'associazione Le 7 Note: “da tanti anni ci viene data la possibilità di partecipare a questa esperienza. Noi formiamo tutti i musicisti per la parte musicale delle opere. Sono coinvolti allievi e docenti della scuola, oltre a ospiti che arrivano da fuori Arezzo”.

Ecco il programma:

Così fan tutte di W. A. Mozart, dirige: Michelle Rofrano; Regia: Jason Goldberg - 25 luglio ore 21 Piazza Grande

L’incoronazione di Poppea di C. Monteverdi, dirige: Piergiorgio del Nunzio; Regia: Isabel Milenski - 27 e 29 luglio ore 21 Teatro Petrarca

Scene di opere famose, dirigono: Kevin Class, Michelle Rofrano e Steven Seigart, regia: Alegria Ferrer, Jason Goldberg e Scott Skiba

28 luglio ore 21, Teatro Petrarca

Alcina di G. F. Handel, dirige: Steven Seigart, regia: Alegria Ferrer - 30 luglio ore 21 Piazza della Badia

Suor Angelica di G. Puccini, dirige: Kevin Class, regia: Scott Skiba - 2 e 4 agosto ore 21 Cortile del palazzo comunale

L’elisir d’amore di G. Donizetti, dirige: Ari Pelto, regia: Linda Brovsky - 3 e 5 agosto ore 21 Teatro Petrarca

Concerto finale

Chiusura del Festival, 6 agosto ore 21, Piazza Sant’Agostino

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Per info: www.oberlin-in-italy.com


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Strumenti e ambienti di apprendimento all’avanguardia. Tanti: “didattica di eccellenza: alle ragazze e ai ragazzi le migliori opportunità per sviluppare le proprie competenze”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità