Attualità mercoledì 13 aprile 2016 ore 09:32
Stop allo spreco alimentare

Grande serata dell'iniziativa del deputado aretino Marco Donati sulla legge contro lo spreco di cibo alla Casa delle Culture
AREZZO — Oggi lo spreco alimentare è sicuramente una nuova emergenza. La FAO ha infatti calcolato che ogni anno si sprecano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, pari un terzo della produzione mondiale, tra produzione agricola, lavorazione industriale, distribuzione e consumo finale. In Italia ogni anno cinque milioni di tonnellate di prodotti alimentari finiscono nella spazzatura, un chilo e mezzo a persona pari a ben otto miliardi di euro.
Ieri, nella Casa delle Culture, si è svolta l'iniziativa del deputato aretino Marco Donati, proprio per far capire ai cittadini di Arezzo che la legge avrà un gran risultato solo se correlata dalla presa di coscienza degli utenti consumatori.
“E' stata una bella iniziativa e pubblico molto interessato ad Arezzo per la legge contro lo spreco alimentare. L'obbietivo di questa legge è quello di raddoppiare il recupero di cibo che viene buttato e incenerito, arrivando a un milione di tonnellate invece che le attuali 500 mila, senza dimenticare che aiuterà tante persone in difficoltà”, ha detto Donati.
Presente nella serata, il fiduciario Arezzo Valtiberina di Slow Food, Jacopo Mariutti, il direttore generale della Fondazione Banco Alimentare, Marco Lucchini e l’onorevole Maria Chiara Gadda, relatrice del provvedimento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI