Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:AREZZO19°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 12 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco, Garofano: «Credo in buon lavoro Ris dell'epoca». Il genetista dei Poggi: «Non ci aspettiamo novità dalle nuove tecnologie»
Garlasco, Garofano: «Credo in buon lavoro Ris dell'epoca». Il genetista dei Poggi: «Non ci aspettiamo novità dalle nuove tecnologie»

Cronaca giovedì 31 ottobre 2019 ore 18:50

La Onlus che rilasciava lauree non riconosciute

A scoprire la truffa la Guardia di Finanza. Le lauree triennali non erano riconosciute dal ministero dell'istruzione quindi false. Decine di truffati



AREZZO — Rilasciava un falso titolo accademico con tanto di consegna di pergamene alla fine del percorso ma quella laurea triennale non era riconosciuta dal ministero dell'Istruzione. A scoprire la truffa la Guardia di Finanza di Arezzo.

Durante le indagini le Fiamme gialle aretine hanno scoperto una onlus che rilasciava titoli di “laurea triennale”, pur essendo sprovvista di un riconoscimento ministeriale nonché dell’accreditamento regionale come ente formativo.

Infatti il rilascio dei titoli di laurea legalmente riconosciuti è una funzione che lo Stato Italiano riserva alle sole Università individuate dal MIUR e non compete agli enti no profit. 

Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica di Arezzo, hanno permesso di appurare che la onlus pubblicizzava anche su internet e su depliant informativi il rilascio del falso titolo accademico, con tanto di consegna finale di pergamene, sulle quali erano apposti lo stemma della Repubblica italiana ed una marca da bollo. 

Nel corso del servizio, svolto dai Finanzieri con perquisizioni, accertamenti bancari e l’audizione di numerosi soggetti, alcuni studenti, dopo aver preso atto della reale natura dell’”università” e dell’assenza del valore giuridico del titolo di laurea loro rilasciato hanno presentato formale querela per truffa. 

La verifica fiscale svolta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria nei confronti dell’ente ha portato a rilevare oltre 300.000 euro di ricavi sottratti al Fisco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Manneschi "Le 'case popolari’ stanno riacquisendo grazie a noi parametri di dignità, salubrità e tornano in linea con le esigenze di chi vi abita"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Giostra Saracino

Attualità

Attualità