Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:53 METEO:AREZZO19°39°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 10:39

Luca Vanni, il tennis ha scoperto un gigante

L'aretino, a 29 anni, è arrivato in finale al torneo brasiliano. Mai prima d'ora aveva vinto un match del circuito Atp ma ora è numero 107 al mondo



SAN PAOLO — Il sogno è sfumato proprio quando lo striscione del traguardo sembrava a portata di mano. Luca Vanni, dopo due ore di gioco e un set pari, si è ritrovato sul 5-4 a poter servire per il match. Ma il suo avversario, l'uruguaiano Pablo Cuevas numero 32 del ranking mondiale, è riuscito a strappargli il servizio e a portarlo al tiebreak decisivo dove si è arreso 7-4.

E' dunque finita 6-4 3-6 7-6 per il suo avversario, ma il tennis italiano sa ora di aver trovato un nuovo gigante. In senso letterale. Perché Luca Vanni, 29 anni da Arezzo e una carriera tempestata di infortuni alle ginocchia, è alto 1 metro e 98 centimetri e prima d'ora non aveva mai superato neanche un turno nei tornei del circuito principale.

Stavolta, invece, è arrivato fino all'ultimo atto del Brasil Open 2015, ha guadagnato in un sol colpo 42mila dollari (finora ne aveva intascati 160mila in totale) e da oggi sarà numero 107 nella classifica mondiale (per capirsi, lo scorso anno era intorno alla posizione numero 800) con la possibilità di entrare nel tabellone principale di molti tornei.

"Questa settimana è stata la più bella della mia vita, la porterò per sempre nel cuore" ha detto. E chissà che, seppure alla soglia dei 30 anni, non possa essere soltanto l'inizio.

Arrivato dalle qualificazioni, a San Paolo Vanni ha sostituito nel tabellone il n. 1 del seeding, lo spagnolo Feliciano Lopez, che aveva dato forfait per infortunio e beneficiava di un "bye" (un passaggio automatico) al primo turno. Ha quindi superato l' olandese Thiemo De Bakker, il serbo Dusan Lajovic (che la settimana prima l'aveva sconfitto all'esordio a Quito) e, in semifinale, il beniamino del pubblico di casa, il brasiliano Joao Souza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il festival da 21 anni anima l’estate. Un punto di riferimento per la musica dal vivo in tutta Italia. In scena a Parco il Prato dall’8 al 13 luglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura