Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:22 METEO:AREZZO19°37°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità lunedì 18 luglio 2016 ore 17:06

Alternanza scuola-lavoro, l'impegno ad Arezzo

Sono periodi di formazione scolastica e apprendimento sul campo, che saranno realizzati negli ultimi tre anni delle scuole secondarie superiori



AREZZO — Con la legge della ‘Buona scuola’, lalternanza scuola-lavoro viene ad assumere un ruolo strategico nel sistema scolastico italiano. Ad Arezzo il coordinamento tra il mondo scolastico e quello lavorativo sarà svolto dalla Camera di Commercio, attraverso specifiche convenzioni.

“La Camera di Commercio di Arezzo è sempre stata particolarmente attenta a questa tematiche – spiega il presidente Andrea Sereni – dobbiamo creare un ponte tra la scuola e il lavoro, due mondi che ad oggi non colloquiano”. Gli studenti potranno stabilire un primo importante contatto con il mondo del lavoro, che potrà servire per operare – con miglior cognizione di causa – le future scelte occupazionali o di studio. Le aziende avranno la possibilità di svolgere un significativo ruolo formativo nei confronti di giovani, introducendo al tempo stesso elementi di innovazione nei processi aziendali grazie all’apporto di un “pensiero giovane”.

Ad Arezzo si sono già svolti due corsi di formazione per 840 tra docenti e tutor aziendali da utilizzare all’interno delle scuole. “Dobbiamo risolvere la mancata corrispondenza che c’è tra imprese e scuole – spiega Roberto Curtolo, dirigente dell’ufficio scolastico regionale – con la legge 107 si crea un raccordo tra sistema delle imprese e sistema della scuola. Inoltre il Ministero ha già stanziato 100 milioni di euro per finanziare i percorsi di alternanza scuola-lavoro“.

Anche l’amministrazione comunale intende svolgere un ruolo significativo, come spiega l’assessore alla scuola Lucia Tanti: “Il Comune di Arezzo vuole essere protagonista per rendere massificata l’alternanza scuola-lavoro, rendendola quotidiana. Così che non sia più un’eccellenza ma la regola”.

I percorsi di alternanza scuola-lavoro si articolano in periodi di formazione scolastica e apprendimento sul campo, che saranno realizzati negli ultimi tre anni delle scuole secondarie superiori. Tali percorsi dovranno prevedere 200 ore nei licei e 400 ore negli istituti tecnici e professionali con valutazione finale dei risultati in sede di esame di maturità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due giovani arrestati in A1 dalla Polizia di Stato. Occultati 2 panetti e 30 ovuli di hashish, per 525 grammi ed un valore di oltre 5.000 euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Cultura