Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Giostra Saracino domenica 01 agosto 2021 ore 15:45

Giostra, a settembre si rimescolano gli equilibri

Dopo due anni è difficile stabilire un favorito. Tre quartieri per il primato assoluto, il quarto ritrova la competitività ed è pari ai più forti



AREZZO — Alla fine si correrà Giostra del Saracino. Dopo l’ultima riunione in Prefettura di giovedì sono state definite tutte le misure safety and security e, facendo tutti i debiti scongiuri, domenica 5 settembre alle 17 sarà il colpo di mortaio a ridare vita alla città, alla festa e alla storia quasi centenaria.

Miglior regalo non poteva esserci ad una settimana dal suo 90esimo compleanno dove i festeggiamenti questa volta saranno doppi.

Non era affatto scontato correr giostra ma la volontà, in primis del Prefetto Maddalena De Luca, e di tutte le autorità preposte comprese quelle giostresche hanno permesso che gli aretini potessero tornare a sentire rullo dei tamburi, squilli di chiarine, ma soprattutto il colpo della lancia al Buratto Re delle Indie.

Superati tutti gli ostacoli organizzativi e il rispetto delle normative Covid l’attenzione si sposta sulla competizione.

Era dal 1940 che il saracino non viveva una interruzione così lunga, tre edizioni e 24 mesi esatti di lontananza per cavalli e cavalieri dalla lizza di piazza grande (la precedente interruzione dal 9 giugno 1940 al 7 agosto 1948).

Non sarà facile tornare competitivi dopo questo lungo stop con tutte le incognite che ci possono essere nella testa di dirigenze e giostratori. Due anni che teoricamente possono essere serviti a tutti per lavorare e migliorare, ma sarà sempre la piazza a dire la verità.

Ci eravamo lasciati la sera del 1 settembre con Porta Santo Spirito che usciva dalla piazza con la sua 37esima Lancia d’Oro di nuovo in cima all’albo d’Oro della manifestazione in coabitazione con Porta Crucifera e Porta Sant’Andrea.

Il 2019 aveva riportato vittoria e competitività a Porta del Foro interrompendo dodici lunghissimi anni di digiuno. Equilibri in parte rimescolati rispetto agli anni precedenti in ordine: Santo Spirito, Porta del Foro, Sant’Andrea e Porta Crucifera.

Adesso dopo due anni di assenza di confronto e competizione tante cose possono essere cambiate. Nessuno può sapere o immaginare quanto cavallo e giostratore sono davvero migliorati, senza aver nessun riscontro in due anni di inattività. Ci sarà poi l’aspetto mentale a fare la differenza, se in passato ha sempre inciso sul risultato il 5 settembre sarà determinante.

Oltre le qualità tecniche questa volta la differenza tra la vittoria e la sconfitta verrà decisa dalla “testa” dei protagonisti.

Saranno i primi due giorni di prova a far capire come e dove potrebbe andare la direzione della Giostra del Saracino del 5 settembre.

Un Saracino importante anche per gli equilibri dentro i quartieri: la vittoria per uno, e la sconfitta per gli altri, determinerà pure la composizione dei nuovi direttivi che verranno eletti dai quattro popoli tra ottobre e dicembre, subito dopo la Cena della Vittoria del quartiere vincitore.

Paolo Nocentini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità