Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video

Cultura lunedì 28 giugno 2021 ore 06:30

Al via il festival Officina Social Movie

Inaugurazione mercoledì 30 giugno alle 18,30 con la presentazione del libro "in fondo basta una parola" di Saverio Tommasi



AREZZO — Parte il festival Officine Social Movie. Un pomeriggio e sera al Cinema Eden di Arezzo all’insegna dei diritti e della sostenibilità, etica, ambientale e antropologica.

Il taglio del nastro è previsto mercoledì 30 giugno alle 18,30 con la presentazione del libro “In fondo basta una parola” (Feltrinelli) scritto da Saverio Tommasi. Sarà proprio Tommasi, giornalista di Fanpage con una spiccata predilezione per le “storie di umanità varia”, l’ospite principale della prima giornata.

Il festival proseguirà nel rinnovato spazio dell’Arena dalle 21,30 con la proiezione e la premiazione dei corti finalisti per il Premio Miglior Attrice – Sofia Panizzi per “Il branco” di Antonio Corsini; Alice Di Demetrio per “Il gioco” di Alessandro Haber; Carlotta Antonielli per “Onolulo” di Iacopo Zanon -; per il Premio Miglior Attore - Francesco De Simone per “Servi di biciclette” di Michele Granata; Vinicio Marchioni per “Il gioco” di Alessandro Haber; Ivan Olivieri per “Il porto e la tempesta” di Antonio Chiricò – e la proiezione e premiazione del corto vincitore del Premio Autismo Arezzo. Ad arricchire la serata la proiezione del cortometraggio di Saverio Tommasi dal titolo “Il giro della morte in carrozzina”, racconto gentile e senza paura, davanti e dietro le quinte, della storia di Ilaria Naef, unica atleta italiana di WCMX, skate in carrozzina.

La partecipazione al festival e concorso di cortometraggi Officine Social Movie è gratuita ma è richiesto un biglietto segnaposto da ritirare presso cinemaeden.ticka.it e presso il Cinema Eden nei giorni e orari di apertura. Si segnala che sempre mercoledì 30 giugno, dalle 17,30 e fino alle 20, presso la Sala Eden sarà possibile vedere tutti i cortometraggi finalisti in concorso in assoluta tranquillità.

Iscrivendosi al portale www.officinesocialmovie.com, dal 29 giugno al 4 luglio sarà il pubblico del festival ad assegnare il Premio Giuria Popolare, vedendo e giudicando i nove corti finalisti. I corti in concorso saranno altresì visibili su Teletruria, media partner del progetto. Ulteriori informazioni presso Officine della Cultura, tel. 0575 27961 – 3388431111 – segreteria@officinedellacultura.org.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica