Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica sabato 21 novembre 2020 ore 10:13

Archivio storico "lumaca", pratiche alla moviola

Giovanni Donati e Alessandro Caneschi, esponenti del Pd

Caneschi e Donati del Pd lamentano un'eccessiva lungaggine per consultare le pratiche conservate in via della Fiorandola



AREZZO — E' un problema che nasce da lontano e che l'emergenza sanitaria ha accentuato. Per gli operatori edili consultare o presentare pratiche all'Archivio Storico è sempre più complicato.

Da via della Fiorandala è necessario passare per la presentazione di pratiche edilizie o per la redazione di relazioni tecniche necessarie per la stipula di atti di compravendita di immobili. Ma l'ufficio è ingolfato.

I consiglieri comunali del Pd Alessandro Caneschi e Giovanni Donati denunciano le lungaggini.

"I problemi di accesso all’ufficio sono riconducibili ai primi mesi del 2019 con tempi che andavano dai 7 ai 12 giorni nei primi mesi fino a 30 giorni negli ultimi.

Dagli inizi del 2020, in concomitanza dell’emergenza sanitaria, i tempi di attesa si sono allungati mediamente a 35 giorni. Ad oggi un tecnico o cittadino che deve prendere visione di una pratica presente all’archivio deve attendere oltre 2 mesi. In questo periodo, il tecnico e di conseguenza imprese edili, elettricisti, idraulici, imbianchini, magazzini che forniscono materiali, negozi di arredamento, rimangono fermi, e questa attesa ingiustificabile crea dei danni economici rilevanti.

Il Comune deve provvedere subito all’apertura dell’Archivio almeno 4 giorni alla settimana e due pomeriggi. Deve essere potenziato il personale e decisa una riorganizzazione delle pratiche in modo da facilitare l’operatore nella ricerca.

In una fase così difficile per la nostra economia anche l’amministrazione faccia la sua parte sostenendo i tecnici e chi vuole investire sul territorio" - affermano i due esponenti del Pd aretino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità