Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO18°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 20 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Papa Francesco a sorpresa in San Pietro prima della Veglia pasquale: lo stupore dei fedeli
Papa Francesco a sorpresa in San Pietro prima della Veglia pasquale: lo stupore dei fedeli

Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 10:15

​Bonus per comprare sim card e chiavette internet

Nuova iniziativa dell'Università di Siena grazie al progetto del Ministero. Scadenza delle domande: 30 ottobre alle 12



AREZZO — Dopo il bonus per l'acquisto di pc, notebook e tablet, l'Università di Siena ha stanziato altri 200 mila euro per contribuire alle spese di connettività degli studenti. 

Previsto nell’ambito del progetto del Ministero dell'Università e della Ricerca per contenere il fenomeno del “divario digitale”, il nuovo bonus del valore di 100 euro sarà assegnato agli studenti per l'acquisto di sim card, chiavette internet e per l'utilizzo della linea adsl.

“Oltre al bonus fino a 200 euro per agevolare l’uso di strumenti didattici multimediali – commenta il rettore dell'Ateneo Francesco Frati - l'Ateneo si impegna ora a dare un contributo ai propri iscritti a sostegno della connettività. Si tratta di un'ulteriore iniziativa a beneficio degli studenti e va a integrare le misure economiche e tutoriali messe in atto per favorire il regolare svolgimento delle attività didattiche e di ricerca”.

Per quanto riguarda la contribuzione studentesca, l'Università di Siena con il nuovo regolamento approvato ha esteso la fascia di esenzione a tutti gli studenti con ISEE familiare fino a 22mila euro e ha previsto consistenti riduzioni per la fascia di reddito ISEE fino a 30mila euro. Inoltre gli studenti che, anche oltre queste fasce di ISEE, dovessero trovarsi in particolari condizioni di disagio potranno presentare domanda di esonero o riduzione. Per questo l'Ateneo ha messo a disposizione ulteriori risorse proprie, oltre a quelle stanziate dal governo, per integrare il Fondo di Solidarietà fino a 600 mila euro.

Il termine per presentare la domanda per il “bonus connettività” scade il 30 ottobre alle 12. Altre informazioni e il bando sono pubblicati all'indirizzo https://orientarsi.unisi.it/studio/supporto-e-sostegno/incentivi/bando/bonus-la-connettivita.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità