Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:AREZZO16°26°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Barbara D'Urso: «Ho 68 anni, mai fatto il botox. Le luci sparate? Un'etichetta che mi hanno appiccicato, come il trash»
Barbara D'Urso: «Ho 68 anni, mai fatto il botox. Le luci sparate? Un'etichetta che mi hanno appiccicato, come il trash»

Attualità lunedì 04 maggio 2020 ore 18:00

Caos tamponi, 5 casi prima positivi poi negativi

Pazienti ricoverati in ospedale anche per sintomi Covid ma alla verifica dell'esame sono risultati estranei al virus. La Asl apre un'indagine interna



AREZZO — Un caso scottante e al tempo stesso inquietante. Ben 5 persone sono state riscontrate positive al tampone, ricoverate in ospedale e una volta giunte in reparto sono risultate negative.

Ieri tre pazienti del Valdarno che, dopo essere stati posti in isolamento al San Donato, sono stati "liberati". Oggi si è ripetuto l'errore. Due donne, ricoverate all'ospedale cittadino per altre patologie, prima sono state dichiarate positive la Covid e, in seguito al secondo controllo di verifica, riscontrate negative. 

In entrambe le circostanze, l'Azienda si era attivata attraverso l'Igiene Sanitaria per mettere in quarantena le persone che avevano avuto contatti con i "pseudo-contagiati". Solo relativamente ai tre casi valdarnesi, sono ben 30 i cittadini che avevano ricevuto l'ordinanzavdi restare isolati al loro domicilio, poi annullata.

I 5 sfortunati protagonisti di questa vicenda dovranno, comunque, restare in isolamento e stretta sorveglianza per 14 giorni, ma un conto è perché contagiati, un altro perché sospettati di esserlo.

Ora, la situazione può assumere risvolti rilevanti. Posto che difficilmente si tratta di errore umano, in quanto i casi si sono verificati a distanza di 24 ore l'uno dall'altro, resta il dubbio sull'effettiva attendibilità di alcune forniture di tamponi (si tratta di almeno due case farmaceutiche diverse ndr). Se così fosse, allora bisogna stabilire quanti di questi sono stati utilizzati negli esami finora eseguiti e ripeterli nuovamente.

La Asl ha già aperto un'indagine interna per stabilire esattamente cause e responsabilità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In salvo due coniugi ottantenni. I Vigili del Fuoco, dopo aver spento l'incendio, hanno dichiarato inagibile anche l'appartamento al piano superiore
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità