Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:AREZZO16°31°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera

Cultura venerdì 25 luglio 2025 ore 09:00

Arezzo capitale dell’arte e della creatività

Arriva il “Pensarti Festival”. Letture urbane, atelier aperti, jam session, esperienze immersive, spettacoli, e laboratori



AREZZO — Un’intera città diventa un grande laboratorio artistico a cielo aperto e ospita concerti, spettacoli, mostre, incontri – anche estemporanei - all’insegna dell’arte e della creatività.

Dal 2 al 7 agosto ad Arezzo si svolge la prima edizione del “Pensarti Festival”, il calendario che offre una nuova grammatica della fantasia urbana e invita alla riscoperta della meraviglia quotidiana.

Ideato dalla Fondazione Arezzo Intour in collaborazione con il Comune di Arezzo, la Provincia di Arezzo, la Fondazione Guido di Arezzo e la Fraternita dei Laici, il “Pensarti Festival” si propone di trasformare ogni angolo della città in uno spazio di infinite possibilità creative, dove l'arte non è più contemplazione passiva ma esperienza partecipativa: ogni evento diventerà così strumento per rompere le abitudini percettive e aprire nuove possibilità di incontro tra cittadini e bellezza.

Letture urbane, atelier aperti, jam session di artisti come Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale), Niccolò Carnesi, Cristiano Godano (Marlene Kuntz) o James Thompson, fino alle esperienze immersive come i voli in mongolfiera o i laboratori di affresco al Museo Medievale, per una settimana Arezzo sarà capace di coinvolgere passioni e interessi differenti.

Performance live, dj set, interventi di poesia animeranno i vicoli medioevali e ed il servizio di mobilità turistica della città.

Il tutto in una settimana importante per Arezzo che, sabato 2 agosto e domenica 3 agosto, tornerà ad essere teatro della consueta Fiera Antiquaria mentre, nella notte del 6 agosto, vedrà il rinnovarsi dell’attesissimo appuntamento con lo spettacolo pirotecnico che annuncia la festività del patrono san Donato.

“L’idea del “Pensarti Festival” – commenta il presidente della Fondazione Arezzo Intour Simone Chierici – nasce nella volontà di valorizzare in maniera originale il grande patrimonio culturale cittadino, che non è solo l’insieme delle sue meraviglie storico e artistiche. Arezzo vive una sua dimensione umana e creativa capace di renderla una città ancora a misura d’uomo. Basti pensare ai suoi vicoli, ricchi di botteghe e laboratori unici dove si possono fare esperienze uniche e dove la bellezza è esperienza comune e quotidiana. Il “Pensarti Festival” vuole accendere un riflettore su questa unicità e offrire a cittadini e visitatori la possibilità di vivere giornate all’insegna della creatività”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Il Coni regionale premia il miglior giovane della Toscana con l’“Aquila d’Oro”. Il premio “Il valore nei giovani” al judoka e sciatore Montigiani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità