Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 16:55
Cercasi progetti per fronteggiare il caporalato

Avviso pubblico di Prefettura e Camera di Commercio rivolto a partner privati per migliorare l'integrazione e la sicurezza lavorativa dei migranti
AREZZO — Avviso pubblico della Prefettura di Arezzo, in sinergia con la Camera di Commercio, per selezionare partner privati che presentino una proposta progettuale per il Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI).
L’obiettivo generale è quello di migliorare la governance del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento lavorativo attraverso strategie che ne favoriscano l’emersione e che contribuiscano a ottimizzare l’integrazione e la coesione sociale delle aree a più forte insediamento di migranti. Le azioni previste sono: il supporto di mediatori culturali adeguatamente formati allo Sportello Unico della Prefettura, che possano dare informazioni ed assistenza al lavoratore migrante, sensibilizzarlo sull’importanza del rispetto delle normative sul lavoro, e se necessario, orientarlo ai servizi del territorio operanti nel settore. Le stesse figure possono agire anche durante le visite ispettive, per contribuire a sensibilizzare i richiedenti asilo sugli strumenti di tutela e di accesso al lavoro regolare e sulla prevenzione della sicurezza e della salute.
Infine, è prevista anche la sperimentazione di un Ufficio Help desk telefonico, gestito dalla Camera di Commercio, al quale potranno rivolgersi i migranti, oltre che di speciali unità mobili a carattere interdisciplinare che, in un ottica di prossimità, avvicinino i migranti nei luoghi di forte concentrazione di lavoratori stranieri.
L’avviso è rivolto a soggetti senza fini di lucro e con specifica esperienza nel settore. Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre le 12 del 29 dicembre 2020. Per maggiori e più dettagliate informazioni consultare il sito della Prefettura di Arezzo (www.prefettura.it/arezzo), dove si trovano specifiche FAQ per facilitare la presentazione delle proposte progettuali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI