Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:14 METEO:AREZZO17°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Cronaca lunedì 01 agosto 2016 ore 11:38

Chiuso negozio senza autorizzazione

Attività di controllo della Municipale. Pesanti sanzioni ad automobilisti e denunciato organizzatore di festa che non aveva permessi



AREZZO — La Polizia Municipale prosegue con il piano estivo di sicurezza: presidio accurato del territorio e interventi incisivi per il rispetto delle norme del codice della strada.

Durante l’ultimo periodo, sono stati effettuati controlli con il telelaser e l’etilometro, anche in periferia. Oltre duecento i veicoli controllati, altrettante persone identificate, 36 delle quali sanzionate per varie irregolarità che vanno dal superamento dei limiti di velocità, all’omesso uso delle cinture di sicurezza e all’uso del telefonino durante la guida.

Durante i controlli le sanzioni più pesanti hanno riguardato la velocità e la guida senza patente. Emblematico il caso di un cittadino di nazionalità italiana che superava il limite cittadino di oltre 60 KM/h, una velocità dunque molto pericolosa per la propria e altrui incolumità. Si è visto applicare una sanzione di 800 euro con la sospensione della patente per 6 mesi e la decurtazione di 10 punti.

Un cittadino di nazionalità albanese è stato invece sanzionato per essersi messo alla guida di un motociclo senza aver conseguito la patente di guida e senza assicurazione. Per lui, oltre al sequestro del mezzo, due sanzioni: una da 800 euro e una da 5000 euro. Un altro italiano è stato trovato alla guida di un motociclo con patente non idonea a quel tipo di mezzo mentre per un extracomunitario è stato rilevato tasso alcolemico 5 volte superiore al limite consentito.

I controlli non si sono limitati al codice della strada ma hanno interessato anche gli esercizi commerciali e i circoli privati. Durante queste attività è stato scoperto un negozio di prodotti rumeni senza alcuna autorizzazione e denunciato l’organizzatore di un evento di pubblico spettacolo che si è tenuto all’interno di un circolo privato aretino e privo di autorizzazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appuntamento più raffinato dell’estate riaccende la magia nel cuore della città. Oltre 700 ospiti attesi per la sesta edizione dell’evento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica