Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:09 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 20 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando parlo io, tu non parli»: momento di tensione tra Alec Baldwin e la moglie durante l'intervista
«Quando parlo io, tu non parli»: momento di tensione tra Alec Baldwin e la moglie durante l'intervista

STOP DEGRADO sabato 17 luglio 2021 ore 16:00

Clochard nel parco davanti alla biblioteca

Di notte dorme su un materasso di fortuna, di giorno ammucchia la sua roba in un angolo e se ne va, degrado sociale in piena zona turistica



AREZZO — Ci sono varie forme e soprattutto cause di degrado. C'è la maleducazione, il classico esempio è quanto resta dopo la movida in strade e piazze di Arezzo. C'è l'incuria, con palazzi, strade e costruzioni fatiscenti per carenza di manutenzione. C'è la povertà, che impedisce a qualcuno di vivere una vita dignitosa, costringendo all'arte di arrangiarsi, giorno dopo giorno.

In piena zona turistica di Arezzo, a pochi passi dai principali monumenti della città vecchia, ce n'è un esempio che da giorni ha eletto a domicilio la parte più nascosta del piccolo parco che si trova davanti alla biblioteca. Un clochard ha scelto questo angolo di Arezzo per tenere le sue cose e dormire. In teoria solo di notte, visto che di giorno si può notare, solo guardando bene, un mucchio disordinato di buste e un materassino arrotolato, in un angolo, sotto delle piante. In pratica anche di giorno, visto che stamani l'uomo si è svegliato quando erano ormai quasi le 11.

La città a quel punto era già non piena, ma comunque piuttosto affollata di turisti. Il parco si trova davanti alla biblioteca, a poche decine di metri dal Comune, dal Duomo e da Piazza Grande, il vero e proprio fulcro della zona turistica aretina. Il clochard si è alzato, ha orinato senza nessuna vergogna a pochi passi dal suo giaciglio, contro i resti di mura antiche che sono nel parco. Poi è andato in un angolo solo un po' più appartato, ma sempre in vista, dove ha defecato. Eppure, a pochi passi, c'è uno dei pochi bagni pubblici di Arezzo. Poi l'uomo si è vestito, ha chiuso e ammucchiato le sua cose e se n'è andato, in attesa di tornare 'a casa' stasera.

E' ovvio che si tratta di una persona che ha bisogno di aiuto, nessuno sceglie volontariamente di vivere così se non ci è costretto, ma non può essere il centro storico, un piccolo parco pubblico, nella zona più 'calda' per il turismo, a fargli da residenza e bagno pubblico. E' una questione sociale, perchè questa persona va aiutata. Ma è anche una questione di decoro e di igiene, non solo suoi, ma anche pubblici. Immaginiamo, ad esempio, cosa possono aver pensato i turisti che questa mattina si sono trovati davanti questo triste spettacolo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un volo dell’Aeronautica Militare in Macedonia per evacuare quattro persone ferite nell’incendio di una discoteca a Kocani e trasferirle in Italia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità