Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO10°17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura durante il concerto di Miguel Bosè: scatta l'allarme terremoto e i fan lasciano la sala
Paura durante il concerto di Miguel Bosè: scatta l'allarme terremoto e i fan lasciano la sala

Attualità lunedì 07 ottobre 2024 ore 13:00

​Confermata la certificazione ISO della Asl

La rete Poct dell’Asl Sud Est conferma la certificazione di qualità. I dispositivi consentono analisi cliniche in prossimità del sito di cura



AREZZO — La rete Poct dell’Asl Toscana Sud Est conferma la certificazione di qualità ISO 9001:2015. I dispositivi Point-of-care testing (Poct) sono strumentazioni che consentono l'esecuzione di analisi cliniche in prossimità del sito di cura e assistenza del paziente.

Il concetto alla base è la possibilità di eseguire i test nel modo più sicuro e immediato per il paziente, in modo da poter fornire al medico e al team assistenziale i risultati nel più breve tempo possibile. Inoltre l'utilizzo di queste tecnologie permette di monitorare le situazioni più critiche già dall'intervento del sanitario del 118 sul territorio fino all'arrivo al Pronto soccorso e ai reparti ad alta intensità di cura.

Nei giorni 1 e 3 ottobre è stato condotto da parte dell’ente certificatore Kiwa un audit, durante il quale sono stati analizzati i percorsi sanitari in cui le strumentazioni vengono utilizzate, ed è stata verificata la conformità del Sistema di gestione qualità ai requisiti della norma.

La Rete Poct dell’Asl Toscana Sud Est è composta da tredici sedi operative, distribuite sui territori delle province di Arezzo, Siena e Grosseto. I laboratori di analisi di ogni area hanno la governance di tutto il processo; questo garantisce un’omogenea gestione di tutte le strumentazioni in Poct, anche attraverso una connessione informatica e di conseguenza maggiore tracciabilità e sicurezza del dato.
In particolare nello svolgimento delle visite sono state verificate cinque postazioni Poct:

Ospedale di Arezzo:
- La Pneumologia Territoriale per la diagnostica domiciliare e ambulatoriale diretta dal dottor Biagini per gli emogasanalizzatori;
- La Terapia Intensiva Neonatale diretta dalla dottoressa Magi per la PCR neonatale;
- La Pediatria diretta dal dottor Martini per l’ utilizzo degli Emogas;
- La Diabetologia diretta dalla dottoressa Scatena per l’utilizzo dei glucometri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Condanna per l’aggressione omofoba e solidarietà alla vittima” la nota dell’assessore alle pari opportunità Giovanna Carlettini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport