Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:AREZZO21°37°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità martedì 30 agosto 2016 ore 11:23

Farmaci omeopatici per i terremotati

L’Azienda sanitaria Toscana Sud est si attiva su più fronti per portare aiuti nelle zone colpite dal sisma



AREZZO — Per prevenire lo stress da trauma si possono utilizzare anche farmaci omeopatici. Un fronte sul quale è stato attivato un progetto specifico, destinato alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto nel Centro Italia.

L'iniziativa è nata dall’azienda toscana Sud Est e dal Centro di Medicina Integrata dell’Ospedale di Pitigliano, con la collaborazione della Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata (SIOMI) e dell’ Associazione onlus "Medicina centrata sulla Persona".

Così da domenica 28 agosto, nel fine settimana, i terremotati possono contare su farmaci omeopatici distribuiti gratuitamente. E' stato allestito presso Acquasanta Terme un ambulatorio e un’assistenza diretta nei campi allestiti dalla Protezione civile. Sul posto la pediatra Tiziana Di Giampietro, la pediatra Rosella Pierdomenico e la dottoressa Silvia Cocci Grifoni neurologa a Ascoli Piceno. Lo scopo è quello di somministrare medicine omeopatiche per non far degenerare l'attacco di paura acuto in una sindrome post-traumatica da stress che determinerebbe la cronicizzazione dei sintomi, collaborando anche con i psicologi presenti.

"Il progetto sanitario - afferma Simonetta Bernardini, responsabile del Centro di Medicina Integrata dell’Ospedale di Pitigliano - è volto in due direzioni: da un lato poter rendere disponibili i medicinali omeopatici alle persone che già si stanno curando con questo metodo terapeutico e che non saprebbero in questo momento dove acquistarli e dall'altro offrire i medicinali omeopatici (particolarmente Arnica, Gelsemium e Ignatia) per migliorare la risposta individuale al trauma psichico”.

I medicinali omeopatici sono innocui, particolarmente adatti ai bambini, alle gestanti e agli anziani e possono essere utilizzati da soli o anche insieme ai farmaci per il tono dell'umore. Le persone in terapia omeopatica verranno seguite con un opportuno follow-up secondo una scheda di rilevamento dati già approntata dal Centro di Pitigliano che è il referente sanitario dell'operazione. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sono in aumento fra i giovani. Medici e professionisti Asl presenti al Men/go Festival di Arezzo per fornire informazioni e fare prevenzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura