Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 07 giugno 2021 ore 09:50

Finisce un altro tormentato anno scolastico

Ultimi quattro giorni, poi inizieranno le vacanze estive. Meno che per gli studenti alle prese con gli esami. Dodici mesi tra Dad e chiusure



AREZZO — E' un mondo difficile, diceva una celebre canzone di qualche anno fa, diventata un vero e proprio tormentone. E purtroppo, mai un'espressione è stata più adatta al periodo che abbiamo vissuto e stiamo ancora affrontando.

Oggi inizia una settimana importante, sono gli ultimi quattro giorni di scuola. Poi da venerdì partiranno le vacanze estive. Ma non per tutti. Ci sono anche i ragazzi alle prese con gli esami.

Sono stati altri dodici mesi complicati. Tra chiusure, didattica a distanza, riaperture. Nel 2020 il tormento, anche tra i banchi, era iniziato a marzo. La Dad sembrava quasi una sconosciuta, poi è entrata a far parte della quotidianità. Come lo smart working per gli adulti.

Quest'anno le quarantene sono ricominciate fin da settembre, ottobre. Una faticata superare il Natale, in zona rossa e tutti a casa. Quindi, a marzo di nuovo sospensioni e lezioni tra le mura domestiche. Per le seconde e terze Medie e le Superiori tempi ancora più lunghi, con alternanza Dad e presenza fino ad ora. Tanti i casi giornalieri, numerosi decessi e ospedali strapieni.

I nostri bimbi, le nostre bimbe, ragazzi e ragazze non hanno fatto poco. Hanno dovuto fare i conti con qualcosa, che anche per noi adulti, è al limite del comprensibile, è difficile da accettare. Qualcosa di mai visto prima. Che ha sconvolto ogni aspetto della nostra quotidianità. La pandemia l'avevamo immaginata solo con i film. Fino alla scorsa primavera. 

In particolar modo il virus ci ha privato della socialità. E gli uomini sono in primis animali sociali. Un fattore che ha pesato molto, sugli adulti ma soprattutto sui ragazzi. Adesso la situazione è migliorata. Pochissimi casi, ospedali liberi dalla pressione e soprattutto i vaccini che, a breve, saranno somministrati anche ai giovanissimi.

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità