Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»
Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»

Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 13:00

Genitori in polemica per i pasti delle mense

La quantità di cibo servita a scuola è diventata terreno di scontro. L'assessore Tanti incontrerà domani la Asl e la ditta che fornisce i pasti



AREZZO — Si terrà domani, giovedì alle 15,30, l’incontro tra l’assessore alle politiche educative e scolastiche Lucia Tanti e i rappresentanti della Asl e della ditta fornitrice dei pasti alle mense scolastiche. Ma il Comune ha già dato una prima risposta alle famiglie che in questi giorni hanno sollevato la questione della quantità del cibo servito agli alunni.

“Rientra nella disponibilità del Comune – sottolinea Lucia Tanti – la decisione se aumentare o meno la grammatura di pasta, carne, frutta e verdura che compone ogni singola dose per un tetto massimo del 10%. Questo provvedimento è già stato preso, è stata data comunicazione alla ditta mentre stiamo predisponendo analoga informativa da inviare anche ai dirigenti scolastici. Ma non ci fermiamo qui ed ecco il motivo dell’incontro con la Asl che è l’ente competente per i menù e le relative grammature, così come è giusto che sia visto che si tratta di politiche legate alla salute e vidimate da un nutrizionista. Riteniamo infatti che l’esigenza delle famiglie di una corretta nutrizione dei propri figli sia un elemento imprescindibile perché il pasto è un momento che attiene, al pari dell’insegnamento e del gioco, alla dimensione educativa dei bambini. Quindi ci confronteremo proprio su questi aspetti. Due ultime considerazioni: la prima è che la qualità del cibo non è stata messa in discussione dalle famiglie. Ovviamente nostro intento resta quello di continuare ad abbinare qualità e quantità necessarie. In secondo luogo, voglio rassicurare che garantiremo sempre menù modulati in base a esigenze particolari, confermando attenzione costante a patologie o specifiche intolleranze”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità