Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:17 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 28 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»

Elezioni 2020 mercoledì 02 settembre 2020 ore 16:42

​Ghinelli “bacchetta” Conte sui seggi elettorali

Il sindaco interviene sulla querelle della logistica per il voto amministrativo e regionale



AREZZO — Mancano diciotto giorni alle urne. Ad Arezzo la macchina organizzativa è già in movimento. Gli aventi diritto al voto per le elezioni amministrative sono 77.838 mentre sono 97 le sezioni elettorali, (94 ordinarie e 3 speciali) e 37 i plessi scolastici che raccolgono le sezioni; di questi, 28 sono istituti scolastici

Un tema quello della logistica per le operazioni di voto non “immune” - è il caso di dirlo – da polemiche che impatta con la riapertura delle scuole e le norme di prevenzione anti-Covid. Il sindaco Alessandro Ghinelli (candidato sindaco del centrodestra) mette i puntini sulle “i” soffermandosi su alcuni aspetti in una dichiarazione congiunta con l'assessore Lucia Tanti. 

“Il governo Conte ha indetto le elezioni a luglio, salvo poi dire che avrebbe individuato sedi alternative alle scuole; il ministro Lamorgese ha chiesto a Poste Italiane di mettere a disposizione le loro sedi perché erano le uniche sedi che garantivano una pari copertura del territorio; il 9 luglio Poste Italiane ha comunicato al ministro dell'Interno che non vi era la disponibilità; il Comune di Arezzo (il sindaco, io e tutti gli uffici deputati) ha tenuto una riunione organizzativa il 10 luglio (in attesa della risposta di Poste italiane) nella quale sono state individuate sedi alternative; la ricognizione ha portato più o meno a questo esito: immobili individuati come potenziali nuove sedi, circa 10; capienze reali in base alle norme Covid circa il 30% di ciò che è il fabbisogno reale e cioè i 77.838 aventi diritto”. 

Fin qui Ghinelli ricostruisce le tappe della vicenda, poi conclude così: “Visto che le elezioni dovevano essere fatte a maggio e tenuto conto che da maggio siamo fuori dal lockdown, il tema non è chiedere al Comune di Arezzo di mandare a ramengo 77.838 cittadini per esercitare il diritto di voto (e fosse facile muoversi con i mezzi pubblici viste le prescrizioni Covid) in un periodo di tempo ristretto (la convocazione ufficiale dei comizi elettorali è della metà di luglio), ma capire perché il governo non abbia indetto le elezioni a fine luglio potendo benissimo farlo entro maggio. In genere ci piace commentare i dati, ma questa volta effettivamente non ve ne è nemmeno bisogno. Parlano da sé”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre 38.000 ingressi in 4 mesi. Le iniziative proseguiranno. A maggio la riapertura del Corridoio Vasariano e la nuova mostra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Sport