Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza

Attualità martedì 11 gennaio 2022 ore 20:00

La storia di Giorgio, nato sull'ambulanza in corsa

Il piccolo è venuto alla luce ieri. La madre si stava dirigendo in ospedale ma lui aveva fretta. I soccorritori l'hanno presa in carico in viaggio



AREZZO — Il piccolo Giorgio aveva troppa voglia di vedere il mondo ed ha decisamente avuto fretta di venire alla luce, senza aspettare l'arrivo in ospedale per nascere.

 Mamma Eleonora, alla seconda gravidanza giunta ormai a termine, ieri sera alle 20,53, ha chiamato la centrale del 118 per le contrazioni ravvicinate e ritenendo di essere vicina al parto. Si è così immediatamente attivata la macchina operativa dei soccorsi. 

La donna si stava dirigendo in auto con il marito all'ospedale per partorire, ma all'altezza di Subbiano ha capito che probabilmente non sarebbe riuscita ad arrivare in tempo ed ha chiamato di nuovo i soccorsi. L'infermiera del 118, Denise Ramazzotti, che ha ricevuto la telefonata si è subito resa conto che il bimbo non avrebbe aspettato a lungo, dato che la madre riferiva contrazioni regolari ogni due minuti, così insieme al supporto dei colleghi in turno, in una staffetta dalle tempistiche perfette, ha attivato il codice rosso che ha permesso all'automedica e all'ambulanza della Croce Bianca di raggiungere la coppia nei pressi di Capolona

"È stata l'esperienza lavorativa più bella della mia vita - racconta Denise con la voce rotta dall'emozione e piacevolmente sorpresa dall'accaduto -  per una volta nelle nostre ambulanze dove spesso ci troviamo alle prese con situazioni difficili, di tristezza e preoccupazione, stava accadendo qualcosa di magico come è l'inizio di una vita"

Denise ha accompagnato i genitori, molto recettivi e collaborativi, nelle istruzioni di pre arrivo dei sanitari poi una volta intervenuti sul posto gli operatori hanno posizionato la donna nella barella, estratta, caricata in ambulanza e presa in carico dal dottor Genc Kaphiziu e dall'infermiere Cristiano Romani. 

Dopo soli 3 minuti dalla partenza è nato il piccolo Giorgio, un bambino sano di 3kg e 180 grammi. Il bimbo, riferisce il medico, sarebbe sicuramente nato in auto senza questa coordinazione dei soccorsi: una situazione di maggior disagio visto le condizioni ed il freddo della serata. 

Dopo il taglio del cordone ombelicale e l'accertamento dello stato di salute di mamma e bambino, i due sono stati trasportati al San Donato accolti dallo staff del reparto di ostetricia e gineocologia.

Tanta emozione anche per i volontari della Croce Bianca di Arezzo che è intervenuta in questo particolare e rarissimo tipo di soccorso, poiché in un periodo così duro, dove l’emergenza sanitaria ha messo in ombra le cose belle della vita, hanno contribuito alla buona riuscita del lieto evento, a dimostrazione che nonostante tutte le difficoltà, la vita va avanti e continua a regalare momenti di gioia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
“EXPOARTE Città di Arezzo” è la nuova mostra mercato di arte moderna e contemporanea. Sabato 29 e domenica 30 marzo ad Arezzo Fiere e Congressi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità