Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:39 METEO:AREZZO19°35°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità giovedì 07 luglio 2016 ore 18:30

Giostra dei Rioni, sabato il corteo storico

La giuria sarà chiamata a valutare il miglior figurante e il miglior quadro scenico. Ritrovo alle 16,45 nella piazzetta di Olmo



AREZZO — Tutto pronto ad Olmo per il primo appuntamento dell’edizione 2016 della Giostra dei Rioni con il corteo storico che sabato 9  animerà il paese. Il direttivo dell’A.S.D. Giostra dei Rioni ha nominato, quali componenti la giuria, Antonio Tempesta Presidente Ente Sagra di Soriano del Cimino (VT), Angelo Maria Mascellini fotografo e storico, Piero Brunetti Priore dell'Ente Palio del Saracino di Nepi (VT) e Miriam Ciampà responsabile del corteo storico della Contrada Dragonda di San Secondo Parmense (PR).

La giuria dovrà designare il miglior figurante unitamente al miglior quadro scenico tra i sei che saranno presentati e che sfileranno nel seguente ordine: i Contadini, i Mugnai, i Giochi Popolari dei bambini, i Mestieri in bicicletta, Federico Bobini detto “Gnicche” il bandito ed il Matrimonio.

Il corteo sarà aperto dai Musici e dagli Sbandieratori della Contrada Dragonda di San Secondo Parmense (PR) che, per tale occasione, porteranno in sfilata anche il Palio vinto nell’ultima edizione della Palio delle Contrade, che si è svolto nella cittadina emiliana lo scorso 5 giugno, e che è stato vinto dal cavaliere Enrico Giusti uno degli otto che correranno anche la Giostra dei Rioni.

Il programma di sabato prevede alle 16:45 il ritrovo di tutte le comparse nella piazzetta di Olmo dove, alle 17 ci sarà la benedizione impartita dal parroco di Olmo Don Adam. Alle 17:15 l’inizio del corteo storico che transiterà lungo la S.S. 71 fino all’altezza del civico 29 per poi svoltare verso Via Ristradelle fino al campo sportivo, dove le comparse prenderanno posto nel piazzale antistante gli stand gastronomici. Seguirà l’esibizione dei musici e degli sbandieratori della Contrada Dragonda quindi la proclamazione del gruppo vincitore il miglior quadro scenico ed il miglior figurante.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Risorse per 40.000 euro che da gennaio a giugno la Fondazione ha intercettato. Tanti “l’idea che ci guida è quella “dare servizi a chi dà servizi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità