Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 03 marzo 2021 ore 07:00

Gli studenti "incontrano" il virologo Maga

I ragazzi dell'Itis Galilei oggi assistono alla spiegazione di quesiti importanti relativi all'origine del Covid, alle mutazioni e alla diffusione



AREZZO — Sono passati esattamente 17 anni dall’epidemia di Sars e siamo di nuovo alle prese con un nuovo Coronavirus che tiene le autorità sanitarie di tutto il mondo con il fiato sospeso. Ma come si è originato il Coronavirus SARS-CoV-2? Quali condizioni possono aver favorito il salto di specie e la diffusione dell’infezione? Quali informazioni sono emerse dall’analisi del genoma del virus SARS-CoV-2? Il virus SARS-CoV-2 sta mutando?

Di questo e molto altro ne parlerà Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia, nel video-incontro “Il nuovo Coronavirus: origini ed evoluzione di una pandemia annunciata”, oggi, mercoledì 3 marzo alle 15, con gli studenti del Liceo Redi di Arezzo che hanno la possibilità di un approfondimento online con il celebre virologo. Gli studenti, essendo in didattica a distanza, potranno assistere dai loro smartphone, tablet e pc.

Si tratta di un appuntamento del ciclo La Scienza a Scuola 2020 di Zanichelli. Video-incontri con oltre 40 ricercatori e personalità del mondo scientifico e licei ed istituti di diverse regioni italiane per raccontare a studenti e insegnanti le storie di chi lavora alle frontiere della ricerca. Sono storie che comunicano passione per la scienza e danno idee su cosa sappiamo e su che cosa stiamo per scoprire in matematica, fisica, chimica, biologia e medicina con particolare attenzione agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONUun programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità