Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 20 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan

Attualità venerdì 16 settembre 2016 ore 16:00

"Il Bardo" 2017 termina la trilogia di calendari

Un viaggio di tre anni attraverso tutti i Comuni del territorio aretino. Il progetto è ideato e firmato dal fotografo Andrea Bardelli



AREZZO — Un viaggio di tre anni attraverso tutti i trentasette Comuni del territorio aretino. Questo tour è stato alla base della progettazione e realizzazione della trilogia de "Il Bardo", il calendario fotografico-narrativo che ha raccontato e portato alla scoperta della bellezza di ogni angolo della provincia attraverso i suoi migliori scorci e i suoi monumenti più o meno noti. 

Questo progetto, ideato e firmato dal fotografo Andrea Bardelli, ha preso il via con il primo calendario del 2015 e trova la propria conclusione con la nuova edizione che, già stampata e in distribuzione, accompagnerà a vivere il prossimo anno dal gennaio 2017 al gennaio 2018. Negli ultimi mesi, l'autore ha percorso in lungo e in largo tutte le vallate di Arezzo per immortalarne la ricchezza paesaggistica, storica e artistica, fissandola così nelle tredici mensilità dell'opera. Ogni immagine, tra l'altro, è accompagnata da una storia e da una scheda che impreziosiscono ulteriormente il calendario, trasformandolo in una sorta di guida storico-artistica della provincia e in un utile supporto turistico per la promozione del territorio, dal momento che i testi sono anche in lingua inglese. 

Gli episodi letterari riportati, di cui gli scatti costituiscono la scenografia, testimoniano in chiave poetica l'attaccamento al territorio e sottolineano il rapporto tra i luoghi e le genti, mentre le schede sono state compilate dalla guida turistica abilitata della provincia di Arezzo Sandra Giusti e contengono le informazioni relative ai siti inclusi nel calendario. 

«"Il Bardo" è un calendario soltanto in superficie - spiega Bardelli - In realtà è un'interpretazione del territorio fondata sul binomio immagini-parole: gli scatti sono espressioni dei luoghi, mentre i testi raccontano le persone. L'intera trilogia è retta dunque dall'equilibrio tra l'elemento visivo e quello narrativo, con l'obiettivo di valorizzare l'identità della provincia a partire dalle realtà comunali che la compongono».

Nel corso dei tre anni, "Il Bardo" si è sviluppato attraverso trentanove mensilità dedicate al capoluogo e alla provincia. Per l'edizione 2017, già in distribuzione nelle librerie e nei punti di informazione turistica, i Comuni interessati sono Arezzo, Capolona, Castel Focognano, Castiglion Fibocchi, Castelfranco Piandiscò, Civitella in Val di Chiana, Laterina, Marciano della Chiana, Ortignano Raggiolo, Pergine Valdarno, Pratovecchio Stia, Sansepolcro e Sestino

«Il calendario contiene un invito a scoprire la bellezza della provincia - aggiunge Bardelli - Il nome stesso dell'opera ricorda questo obiettivo perché, facendo riferimento all'omonima figura errante della tradizione popolare, richiama l'intenzione di raccontare storie durante un viaggio e di consolidare il legame con il territorio».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità