Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:AREZZO11°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 18:11

Il Decreto banche diventa legge

Le misure contenute vanno dallo sveltimento delle procedure per il recupero dei crediti al rimborso automatico all'80% per gli obbligazionisti



AREZZO — La Camera ha approvato in via definitiva il decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione, con 287 si', 173 no e 3 astenuti (Decreto banche). 

Dopo la fiducia posta dal governo e incassata ieri, con il voto di oggi il provvedimento - che contiene misure che vanno dallo sveltimento delle procedure per il recupero dei crediti al rimborso automatico all'80% per gli obbligazionisti di Banca Etruria, Carife, Marche e Carichieti - diventa legge.

Il dibattito politici si è infiammato con numerosi interventi, da quello di Brunetta - "Il governo cerca di salvare banche e banchieri, ma non certamente i cittadini risparmiatori, i cittadini truffati" - a quello della deputata aretina del M5S Chiara Gagnarli: "Con ilpegno non possessorio’ e il ‘patto marciano adesso gli istituti bancari passano davanti agli altri creditori e si prendono quello che vogliono, capannoni, macchinari, scorte. È un insulto agli imprenditori onesti, gli eroi che tengono in piedi questo Paese. Le banche, lo sappiamo, ora possono fare anche gli agenti immobiliari grazie a questo Governo: possono vendere o valorizzare sul mercato gli immobili da sole, senza costi. Il Movimento 5 Stelle da sempre contempla la possibilità di un intervento diretto dello Stato nel settore del credito, la cui funzione è di interesse pubblico e deve essere rivolta a sostegno dell’economia reale e soprattutto delle Pmi. Non accetteremo l’ennesima umiliazione ai risparmiatori che indebolisce anche il sistema produttivo e continueremo a lottare perché giustizia sia fatta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Chierici “Impegno organizzativo importante per la crescita della manifestazione simbolo della città”. Nel programma anche “Bici Antiquaria”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Attualità