Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:14 METEO:AREZZO17°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 09:39

"Il regolamento della Cosap è da rivedere"

Valeria Alvisi, Confesercenti

L'appunto di Confesercenti. Alvisi: "Il Comune ha alzato la soglia a mille euro per rateizzare il pagamento del suolo pubblico"



AREZZO — Confesercenti, a seguito dell’entrata in vigore dal primo di gennaio, nel territorio del Comune di Arezzo della Cosap, ovvero del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche e per le aree private soggette a servitù di passaggio, chiede al Comune di Arezzo di rivedere il nuovo regolamento nella parte in cui è stata innalzata la soglia che consente di poter rateizzare il pagamento.

“Un innalzamento – puntualizza Valeria Alvisi, responsabile dell’area aretina di Confesercenti - che sta mettendo in difficoltà i titolari dei bar, dei ristoranti, gli ambulanti e gli operatori della Fiera Antiquaria costretti a pagare in un unico importo le bollette fino a mille euro mentre in passato avevano visto riconoscersi la possibilità di rateizzare la somma in quattro rate trimestrali”. 

“Fino ad oggi – spiega Valeria Alvisi - era prevista la rateizzazione per importi superiori a 256 euro. Con l’entrata in vigore della Cosap invece il Comune ha innalzato a mille euro la soglia per poter rateizzare. Questa decisione sta creando non poche difficoltà alle aziende che si trovano a dover far fronte al pagamento in una unica soluzione. Ricordiamo che il periodo è di crisi e che certe scelte possono gravare pesantemente sulle aziende, sia in sede fissa sia ambulante che devono far fronte a tante altre scadenze. Per questo chiediamo che sia fatto un passo indietro e che si preveda la rateizzazione come è sempre stato ovvero per importi superiori a 256 euro”.

“Chiediamo quindi una modifica tempestiva – chiosa Valeria Alvisi - al regolamento Cosap pur confermando all’amministrazione comunale l’apprezzamento del passaggio da Tosap a Cosap; una scelta che prevede una serie di agevolazioni riservate per esempio ai giovani e a chi si affaccia per la prima volta alla Fiera Antiquaria e che potranno contribuire a valorizzare la città. In attesa di veder modificato il regolamento chiediamo che sia riconosciuta la possibilità di prorogare il pagamento della Cosap a dopo la modifica richiesta o comunque sia applicata la precedente formula di rateizzazione per importi superiori a 256 euro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appuntamento più raffinato dell’estate riaccende la magia nel cuore della città. Oltre 700 ospiti attesi per la sesta edizione dell’evento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica