Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:37 METEO:AREZZO19°31°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 17:34

"Il Senato approva il ddl Povertà"

Mattesini: Il Senato approva la legge sulla povertà. Una misura di contrasto alla povertà che assorbe e supera tutti i precedenti strumenti utilizzati



AREZZO — Con 138 voti favorevoli 71 contrari e 21 astenuti il Senato ha approvato il ddl Povertà che delega il governo a inserire nel nostro Paese una misura nazionale di contrasto della povertà. Le risorse già stanziate nel Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale sono di 1,780 miliardi per 2017.

“È una giornata storica - spiega la senatrice Donella Mattesini - perché finalmente anche il nostro Paese si dota di una legge contro la povertà. Una legge che stabilisce un aiuto prioritario alle famiglie con figli perché, come certificano i dati Istat, sono i soggetti sociali più a rischio di cadere in condizioni di povertà assoluta.”

“Con questa legge - continua la senatrice dem - nasce il reddito di inclusione ovvero una misura nazionale di contrasto alla povertà che assorbe e supera tutti i precedenti e frammentati strumenti utilizzati fino ad oggi. È importante sottolineare che parliamo di inclusione sociale poiché la grande novità è che la misura consiste non solo in un beneficio economico ma anche in una componente di servizi alla persona che accompagna le persone in povertà e le aiuta, per esempio, a formarsi, a ritrovare un lavoro, a mandare i figli scuola, a portarli dal pediatra.”

“Si tratta di una legge già finanziata nell’ultima legge di stabilità – sottolinea Mattesini – che conferma la grande attenzione avuta in questa legislatura per le politiche sociali e per i diritti dei più deboli. E’ un risultato significativo, voluto fortemente dal Partito Democratico, frutto di un percorso iniziato con il governo Renzi e che il governo Gentiloni poterà a termine con l’emanazione del decreto attuativo, speriamo in tempi molto brevi.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aldo Cuccia "Indumenti realizzati con tessuti certificati e creme con alto fattore di protezione riducono il rischio di melanoma e tumori cutanei"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità