Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:AREZZO13°15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 17 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Jannik Sinner torna in campo dopo la sospensione per il caso Clostebol: il video del primo allenamento
Jannik Sinner torna in campo dopo la sospensione per il caso Clostebol: il video del primo allenamento

Attualità giovedì 03 dicembre 2015 ore 18:43

In città si è diffuso il messaggio di prevenzione

Ad un anno dal rinnovo del consiglio direttivo, la Lilt ha iniziato a raccogliere i frutti delle proprie attività e può tracciare un bilancio positivo



AREZZO — Il primo obiettivo del nuovo corso di Ivan Cipriani Buffoni, eletto presidente lo scorso dicembre, era quello di sensibilizzare la cittadinanza sul valore della prevenzione e delle corrette abitudini quotidiane per garantire la salute delle persone e per allontanare lo spettro delle malattie.

Il messaggio è stato colto da semplici cittadini e da intere associazioni di categoria che hanno aderito a alle iniziative organizzate dalla Lilt: «Abbiamo diffuso il messaggio - spiega Cipriani Buffoni - che per combattere un tumore è necessario prevenirlo e anticiparlo. Uno dei più importanti obiettivi del mio mandato da presidente è già stato raggiunto perché la città si è aperta alla Lilt ed ha conosciuto le sue attività, dimostrando attenzione e partecipazione verso le iniziative proposte». 

Numeri positivi sono arrivati dal tesseramento che ha registrato un incremento rispetto al passato, con tanti aretini che attraverso la Lilt hanno goduto delle molteplici convenzioni attivate sul territorio cittadino per visite mediche specialistiche e per altri servizi.

Il passaggio successivo è ora di trovare tra i tesserati quei volontari che in futuro potranno diventare protagonisti attivi delle iniziative dell'associazione. Se quest'anno è servito per consolidarsi in città, nel 2016 è atteso un nuovo passo in avanti con il coinvolgimento delle vallate e la crescita del comitato giovanile. In questo senso, l'ambizione della Lilt è di concretizzare il protocollo d'intesa stipulato con il Ministero della Pubblica Istruzione che prevede la realizzazione di percorsi didattici nelle scuole, sensibilizzando così ai temi della prevenzione centinaia di bambini e di ragazzi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A distanza di pochi giorni il Questore di Arezzo firma altri due provvedimenti amministrativi nei confronti di altrettante persone pericolose
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca