Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Elezioni 2020 lunedì 31 agosto 2020 ore 09:56

In Europa le risorse per sostenere i giovani

Secondo Morena Berneschi, è necessario avvalersi del programma UE sulla Next Generation. "Preoccupata per la dispersione scolastica"



AREZZO — Giovani e lavoro. Ecco le priorità da affrontare secondo Morena Berneschi, candidata di punta nel polo civico Arezzo nel Cuore - Forza Italia.

“I sussidi proposti fino ad oggi, in questo periodo di pandemia e di chiusura totale, sono stati preziosi per sopravvivere e ripartire; ma non possono essere considerati investimenti per il futuro" spiega la Berneschi, grazie anche alle segnalazioni che le arrivano quotidianamente alla mail: berneschi@arezzonelcuore.it.

In questo momento d’incertezza dobbiamo essere vicini ai giovani investendo nel loro futuro attraverso azioni concrete, come i progetti del programma UE sulla “Next Generation (Recovery Fund) da presentare alla Comunità Europea. Sono tutti strumenti concreti a sostegno delle imprese e dei giovani per riprendersi dalla crisi e superarne gli effetti per riemergere più forti. Altro che navigator - continua - Un dato della mia città che mi ha preoccupato è quello della dispersione scolastica che raggiunge il 22% rispetto alla media italiana del 14%. Eppure Arezzo è una città dove la cultura ha sempre fatto da collante nei secoli.
Dobbiamo invertire questa rotta e investire utilizzando i fondi europei e facendo un patto fra azienda e scuola".

Essere vicino ai giovani significa anche investire nella loro preparazione e formazione per evitare che la mancanza di conoscenze e competenze sacrifichi i loro redditi futuri e prima ancora li obblighi a ritrovarsi in una condizione di disagio sociale, rispetto alla quale la comunità si ritroverebbe costretta ad assumersi le responsabilità a causa della mancata prevenzione.

"Ed io penso che potremo riuscirci ripensando ad un modello più in linea con i nostri tempi, senza abbandonare i principi generali che ci hanno guidato in questi anni e che ci hanno portato fino a qui" conclude Berneschi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità