Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:AREZZO21°37°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Cronaca lunedì 06 febbraio 2017 ore 09:30

Interrogatori degli ex consiglieri dell'Etruria

Si tratta del filone di indagine relativo all'ipotesi di bancarotta fraudolenta. Nello stesso giorno si deciderà sul rinvio a giudizio di Bronchi e Fornasari



AREZZO — La Procura di Arezzo ha fissato per mercoledì prossimo, 8 febbraio, il primo interrogatorio di una parte dei 22 ex consiglieri di Banca Etruria raggiunti dall'avviso di chiusura indagini inviato loro dalla stessa procura con l'ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta

I colloqui, durante i quali i magistrati del pool investigativo guidati dal procuratore di Arezzo Roberto Rossi, possono chiedere anche integrazioni alle indagini, sono stati richiesti da sei degli indagati. Alcuni invece, secondo quanto si è appreso, hanno chiesto di fare una deposizione, altri di sottoporsi al contraddittorio. Molti hanno presentato memorie scritte

La procura, vista anche la complessità della vicenda, ha deciso di essere flessibile sui termini nei quali queste memorie potevano essere presentate, andando oltre i venti giorni previsti inizialmente.

Sempre mercoledì, 8 febbraio, si terrà l'udienza davanti al gup Pergiorgio Ponticelli che dovrà stabilire se rinviare a giudizio l'ex presidente di Banca Etruria Giuseppe Fornasari e l'ex direttore Luca Bronchi nell'ambito dell'indagine su false fatturazioni per l'operazione di Palazzo della Fonte che coinvolge anche due dirigenti di Methorios. 

L'accusa sostiene che gli ex vertici della società romana Methorios, divenuta spin off tramite il quale fu scorporato parte del patrimonio immobiliare di Bpel, emisero false fatture per un ammontare di 300 mila euro. Tali fatture, sostiene la procura, sarebbero state utilizzate da Fornasari e Bronchi nelle dichiarazioni fiscali da loro firmate. Per questo è stato chiesto il loro rinvio a giudizio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sono in aumento fra i giovani. Medici e professionisti Asl presenti al Men/go Festival di Arezzo per fornire informazioni e fare prevenzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura