Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 20 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nostalgia di Biancaneve
Nostalgia di Biancaneve

Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 16:33

La lunga storia dell'amianto in città

Dalla Sacfem a via Malpighi. Venerdì 17 febbraio è in programma un convegno organizzato da Cgil e Sunia alla Borsa Merci



AREZZO — L’amianto e Arezzo. 

“E’ un rapporto purtroppo non nuovo – commenta il segretario provinciale della Cgil, Alessandro Mugnai. La Sacfem e cioè il vecchio Fabbricone è stato un luogo di lavoro ma anche di malattia e di morte. Ad Arezzo come altrove l’amianto è stato utilizzato nelle lavorazioni industriali, nei capannoni dedicati alle attività produttive, negli edifici residenziali”. 

“E l’ultimo caso in ordine di tempo – aggiunge Fabio Buricchi, segretario provinciale del Sunia – è quello di via Malpighi ad Arezzo. Una vicenda che ha coinvolto Arezzo Casa, Usl, Comune di Arezzo e Regione Toscana. Un caso al quale vogliamo mettere fine al più presto possibile”.

Cgil e Sunia hanno così organizzato un convegno che si terrà venerdì prossimo, 17 febbraio, con inizio alle 21, nei locali della Borsa Merci in piazza Risorgimento ad Arezzo. Oltre a Mugnai e Buricchi, interverranno Alberto Zolezzi, parlamentare del M5S e relatore di una recente proposta di legge in tema di amianto; l’avvocato Guido Cosulich, legale di ex dipendenti Sacfem che si sono ammalati proprio per l’esposizione all’asbesto; il dottor Stefano Silvestri, esperto e consulente in materia.

“Cgil e Sunia – concludono Mugnai e Buricchi – esporranno i dati provinciali finora raccolti. E intendiamo proseguire una battaglia che ha in via Malpighi solo la prima tappa. L’eliminazione dell’amianto dagli edifici, siano essi industriali che residenziali, è una battaglia di civiltà per difendere la salute dei lavoratori e di tutti i cittadini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un volo dell’Aeronautica Militare in Macedonia per evacuare quattro persone ferite nell’incendio di una discoteca a Kocani e trasferirle in Italia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità